🚨 Qualcuno salvi la Serie C! 3 punti di penalizzazione al Foggia, deferite Triestina e Rimini: tutte le decisioni | OneFootball

🚨 Qualcuno salvi la Serie C! 3 punti di penalizzazione al Foggia, deferite Triestina e Rimini: tutte le decisioni | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·31 Juli 2025

🚨 Qualcuno salvi la Serie C! 3 punti di penalizzazione al Foggia, deferite Triestina e Rimini: tutte le decisioni

Gambar artikel:🚨 Qualcuno salvi la Serie C! 3 punti di penalizzazione al Foggia, deferite Triestina e Rimini: tutte le decisioni

Attraverso un comunicato diffuso sui propri canali ufficiali, la FIGC ha reso nota la decisione del Tribunale Federale Nazionale di irrogare 3 punti di penalizzazione al Foggia e di deferire Triestina e Rimini per via di presunte violazioni di natura amministrativa.

I dispositivi

Foggia

IL TRIBUNALE FEDERALE NAZIONALE – SEZIONE DISCIPLINARE


Video OneFootball


Composto dai Sigg.ri:Carlo Sica – PresidenteAmedeo Citarella – Vice PresidenteClaudio Croce – ComponenteRoberto Pellegrini – Componente (Relatore)Francesca Paola Rinaldi – ComponenteCarlo Purificato – Componente aggiuntoLuca Voglino – Componente aggiunto (Relatore)Giancarlo Di Veglia – Rappresentante AIA

ha pronunciato, nell’udienza fissata il 31 luglio 2025, sui deferimenti riuniti proposti dal Procuratore Federale n. 26338/1074pf24-25/GC/blp e n. 26339/1075pf24-25/GC/blp del 4 maggio 2025 nei confronti del sig. Michele Bitetto e della società Calcio Foggia 1920 Srl, il seguente

DISPOSITIVO

P.Q.M.

Il Tribunale Federale Nazionale, Sezione Disciplinare, definitivamente pronunciando, irroga le seguenti sanzioni:– al sig. Michele Bitetto, mesi 6 (sei) di inibizione;– alla società Calcio Foggia 1920 Srl, punti 3 (tre) di penalizzazione in classifica, da scontare nella corrente stagione sportiva.

Triestina

Benjamin Lee Rosenzweig e Sebastiano Stella, rispettivamente presidente ed amministratore delegato della Triestina, sono stati deferiti per non aver provveduto, entro il termine dell’1 luglio 2025:

al pagamento degli emolumenti netti e degli incentivi all’esodo, degli altri compensi dovuti in favore dei tesserati, nonchè dei compensi dovuti in favore delle altre figure professionali per la mensilità di maggio 2025;al versamento delle ritenute Irpef e dei contributi Inps relativi rispettivamente alle mensilità di aprile 2025 e maggio 2025, delle ritenute Irpef relative agli altri compensi dovuti in favore dei tesserati, nonchè dei contributi INPS dovuti alle figure professionali per la mensilità di maggio 2025.La società è stata deferita a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte ai propri legali rappresentanti pro-tempore, nonché a titolo di responsabilità propria. Alla società, inoltre è stata contestata la recidiva, ex art.18, comma 2, C.G.S.

Rimini

Palma Stefania di Salvo, amministratore unico del Rimini, è stata deferita per non aver provveduto, entro il termine dell’1 luglio 2025:

al pagamento degli emolumenti netti, degli altri compensi dovuti in favore dei tesserati, nonchè dei compensi dovuti in favore delle altre figure professionali per la mensilità di maggio 2025;al versamento delle ritenute Irpef e dei contributi Inps relativi alla mensilità di maggio 2025, nonchè dei contributi INPS dovuti alle figure professionali per la mensilità di maggio 2025.Alla sig.ra Palma Stefania Di Salvo è stato contestato, altresì, il mancato deposito delle informazioni economico-finanziarie previsionali (budget) riguardanti il periodo 1° luglio 2025 – 30 giugno 2026. Ai sigg.ri Palma Stefania Di Salvo e Sauro Cancellieri, inoltre, è stato contestato di aver sottoscritto e depositato presso la Co.Vi.So.C. una dichiarazione attestante circostanze non veridiche.

La società è stata deferita a titolo di responsabilità diretta ed oggettiva per le violazioni disciplinari ascritte ai propri tesserati, nonché a titolo di responsabilità propria. Alla società, inoltre è stata contestata la recidiva, ex art.18, comma 2, C.G.S..

Lihat jejak penerbit