Quanto ha speso la Juve sul mercato estivo? Saldo e impatto sul bilancio | OneFootball

Quanto ha speso la Juve sul mercato estivo? Saldo e impatto sul bilancio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·2 September 2025

Quanto ha speso la Juve sul mercato estivo? Saldo e impatto sul bilancio

Gambar artikel:Quanto ha speso la Juve sul mercato estivo? Saldo e impatto sul bilancio

Quanto ha speso la Juve sul mercato? La Juventus ha chiuso la sessione estiva del calciomercato 2025/26 con due colpi importanti che le hanno consentito di rinforzare il reparto offensivo. Sono arrivati, infatti, Lois Openda dal Lipsia ed Edon Zhegrova dal Lille, ingressi compensati dall’addio di Nico Gonzalez, in direzione Atletico Madrid. E’ sfumato invece il ritorno di Randal Kolo Muani, a causa della mancata intesa con il PSG: il calciatore si è trasferito al Tottenham.

L’architettura della squadra è cambiata principalmente in attacco, dove Igor Tudor avrà a disposizione un maggior numero di frecce al proprio arco. E’ rimasto anche Dusan Vlahovic, che si appresta a vivere probabilmente l’ultima stagione in bianconera prima della scadenza del contratto, fissata ad oggi al 30 giugno 2026. Partendo dai colpi portati a termine, la Juventus ha chiuso per gli arrivi di Joao Mario, David, Conceicao e Zhegrova a titolo definitivo, a cui si aggiungono il riscatto di Kalulu dal Milan, il prestito di Openda e il rientro dai prestiti di Rugani, Kostic e Miretti.


Video OneFootball


Contestualmente la società bianconera ha realizzato cinque operazioni in uscita a titolo definitivo con le cessioni di Alberto Costa (Porto), Tiago Djalo (Besiktas), Savona (Nottingham Forest), Mbangula (Werder Brema) e Weah (Marsiglia), oltre alla conclusione del contratto di De Sciglio e la fine dei prestiti di Renato Veiga e Kolo Muani. Il francese è rimasto tra gli obiettivi fino all’ultimo, ma il suo ritorno non si è concretizzato.

Ma qual è stato l’impatto definitivo delle operazioni di mercato sul bilancio 2025/26 della Juventus? Calcio e Finanza ha simulato l’impatto utilizzando i dati contenuti nei comunicati ufficiali dei club coinvolti nelle varie trattative e le indiscrezioni su valori e stipendi riportati dai principali organi di informazione (qui la metodologia).

Lihat jejak penerbit