Quella volta che… In A il Bari batté per 4-2 il Palermo di Cavani, Miccoli e Pastore grazie a Bonucci | OneFootball

Quella volta che… In A il Bari batté per 4-2 il Palermo di Cavani, Miccoli e Pastore grazie a Bonucci | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaBari

PianetaBari

·11 April 2025

Quella volta che… In A il Bari batté per 4-2 il Palermo di Cavani, Miccoli e Pastore grazie a Bonucci

Gambar artikel:Quella volta che… In A il Bari batté per 4-2 il Palermo di Cavani, Miccoli e Pastore grazie a Bonucci

Dopo il rocambolesco pari contro il Catanzaro, il Bari tornerà a giocare tra le mura amiche questa sera contro il Palermo. I rosanero, dopo la sosta, hanno inanellato due vittorie di fila battendo Salernitana e Sassuolo salendo a quota 45 in classifica. Protagonista assoluto di queste gare Joel Pohjanpalo, otto gol nelle sue prime otto presenze con la maglia rosanero. Guardando i precedenti, Bari e Palermo si sono sfidate 74 volte con 22 vittorie biancorosse, 26 pareggi e ben 26 sconfitte.

Il Palermo ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime quattro partite di Serie B contro il Bari e ha vinto le ultime due; i rosanero non hanno mai ottenuto tre successi di fila contro i pugliesi nella competizione. Il Palermo ha vinto 17 partite di Serie B contro il Bari (16N, 14P) e solamente contro tre squadre ha ottenuto più successi nella competizione: Hellas Verona (22), Brescia (20) e Modena (19). Bari e Palermo hanno pareggiato le ultime due sfide di Serie B in casa dei pugliesi e non hanno mai raggiunto tre pareggi di fila nei precedenti nella competizione.


Video OneFootball


Il Palermo va a segno da 16 partite consecutive in Serie B, per quella che è la striscia aperta più lunga tra le squadre presenti nella competizione – sette gare in più della seconda in questa classifica (Frosinone, nove). Il Bari è la squadra che ha pareggiato più partite casalinghe in questo campionato di Serie BKT: nove pareggi, inclusi tre nelle tre più recenti. Da inizio marzo in avanti il Bari non ha ottenuto successi (4N, 1P) e in Serie B è una delle uniche tre squadre senza nemmeno una vittoria nel periodo, insieme a Sampdoria (3N, 2P) e Reggiana (2N, 3P).

Oggi, in attesa della sfida, ripercorriamo una delle vittorie più belle della stagione 2009/10: Bari-Palermo 4-2 del 30 gennaio 2010, in Serie A.

Da oggi ci trovate anche su WhatsApp. Unitevi al nostro canale per restare sempre aggiornati con contenuti esclusivi, news, approfondimenti e tanto altro sul Bari. CLICCA QUI PER ISCRIVERTI.

Gambar artikel:Quella volta che… In A il Bari batté per 4-2 il Palermo di Cavani, Miccoli e Pastore grazie a Bonucci

Copyright: Tullio M. Puglia/Getty Images – Via OneFootball

Bari-Palermo del 2010

Il 30 gennaio del 2010, il Bari è dodicesimo in classifica a quota 29 punti e non vince dall’inizio del mese. Dopo la sconfitta di Bologna, gli uomini di Ventura erano attesi da una bella sfida contro una delle squadre più forti dell’intero campionato: il Palermo di Delio Rossi. I rosanero erano quinti in classifica con 34 punti, uno in più della Juventus e soli 3 in meno dal Napoli quarto.

Senza Parisi, Meggiorini e Ranocchia mister Ventura schierò un 4-4-2 con Gillet in porta, Masiello, Diamoutene, Bonucci e S. Masiello in difesa, esterni di centrocampo Alvarez e Allegretti con Gazzi e Almiron in mezzo, coppia d’attacco Castillo (all’esordio dal primo minuto) e Barreto. Classico 4-3-1-2 per Delio Rossi con Pastore dietro la coppia Cavani-Miccoli.

Quinto minuto e subito Bari in vantaggio. Su sviluppi da corner Allegretti mise in mezzo un pallone sporco per Bonucci che, con una coordinazione da attaccante puro, segnò in girata il gol del vantaggio. Due minuti e i biancorossi raddoppiarono: Allegretti rubò palla a Liverani e innescò subito in contropiede Alvarez, l’esterno a tu per tu con Sirigu non sbagliò mandando in visibilio il San Nicola. Il Palermo però si ricompose: al 13′ Miccoli colpì una gran traversa da calcio di punizione e al 28′ i rosanero trovarono il gol che riaprì la gara. Balzaretti in sovrapposizione crossò in mezzo per Cavani che, più lesto di tutti, gonfiò la rete.

Gambar artikel:Quella volta che… In A il Bari batté per 4-2 il Palermo di Cavani, Miccoli e Pastore grazie a Bonucci

Copyright: Tullio M. Puglia/Getty Images – Via OneFootball

I padroni di casa iniziarono molto bene il secondo tempo e al 54′ trovarono il gol del pari con una autentica magia di Javier Pastore: serie di dribbling ubriacanti e mancino da paura nell’angolino alla destra di Gillet. Tutto da rifare per il Bari. Subito dopo il gol però, la gara cambiò. Al decimo della seconda frazione Liverani commise un secondo fallo da giallo abbandonando il terreno di gioco con ancora 35′ da giocare.

I biancorossi, sulle ali dell’entusiasmo per la superiorità numerica, si gettarono in avanti e al 60′ conquistarono calcio di rigore: fallo netto di Melinte su Masiello. Barreto sul dischetto non sbagliò riportando avanti il Bari. A cinque minuti dalla fine il Bari segnò ancora con Koman che sfruttò un assist stupendo di Barreto. 4-2, gara in ghiaccio. La partita finì così, i biancorossi tornarono al successo disputando una delle partite più belle di quella fantastica stagione in Serie A.

Lihat jejak penerbit