Juventusnews24
·22 Agustus 2025
Rabiot Juve può diventare un’opzione per il centrocampo bianconero? Tutta la verità sul francese in rottura totale con il Marsiglia

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·22 Agustus 2025
L’ipotesi di un ritorno di Adrien Rabiot alla Juventus non sembra al momento scaldare più di tanto la dirigenza bianconera. Secondo quanto riportato da Tuttosport, alla Continassa l’opzione viene valutata con freddezza, mentre le attenzioni restano concentrate principalmente su Matt O’Riley, centrocampista danese in forza al Brighton.
Dopo l’esperienza al Marsiglia, Rabiot si è proposto come possibile rinforzo last minute per il mercato Juve, ma la dirigenza non sembra convinta di questa soluzione. Nonostante il suo passato a Torino, con cinque stagioni in bianconero, il francese non viene considerato una priorità per il nuovo centrocampo disegnato da Igor Tudor.
Il nome in cima alla lista resta quello di O’Riley, profilo che la Juventus ritiene ideale per sostituire Douglas Luiz, ceduto al Nottingham Forest. Il Brighton chiede circa 30 milioni di euro per lasciar partire il giocatore, una cifra ritenuta alta, motivo per cui la trattativa non ha ancora avuto un’accelerazione decisiva.
La Juventus intende muoversi con prudenza: l’investimento per O’Riley verrà fatto solo alle condizioni considerate favorevoli, evitando di farsi trascinare in un’operazione ritenuta troppo onerosa.
Accanto a O’Riley, rimangono sullo sfondo altre opzioni come Morten Hjulmand dello Sporting, oltre a profili internazionali come Yves Bissouma e Franck Kessié. Tuttavia, anche in questi casi, i costi rappresentano un freno.
La Vecchia Signora non intende farsi trovare impreparata, ma allo stesso tempo evita mosse affrettate. L’idea è quella di inserire un centrocampista in grado di alzare la qualità del reparto senza compromettere la stabilità finanziaria.
La pista Rabiot resta sullo sfondo e non scalda i dirigenti, mentre O’Riley continua a rappresentare il principale obiettivo. La Juventus è pronta a muoversi, ma solo alle proprie condizioni.
Il mercato entra nel vivo, ma alla Continassa la linea è chiara: niente scelte emotive, solo colpi mirati.