Milannews24
·20 Agustus 2025
Rabiot Milan, l’ultima indiscrezione cambia i piani dei rossoneri? Il futuro del francese resta un rebus. I dettagli

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·20 Agustus 2025
Le voci di mercato Milan si rincorrono incessantemente, e una delle più calde degli ultimi tempi ha riguardato il futuro di Adrien Rabiot. Il centrocampista francese, il cui contratto è spesso oggetto di discussione, sembra essere sul mercato, con un prezzo fissato tra i 15 e i 20 milioni di euro. Una cifra che, sebbene non proibitiva per i grandi club europei, pone il giocatore al centro di numerose speculazioni.
Nonostante le tante discussioni e i numerosi accostamenti, una delle squadre che, almeno per il momento, sembra non essere attivamente al lavoro per l’acquisto di Rabiot è il Milan. A rivelarlo è il noto esperto di mercato Fabrizio Romano, una fonte sempre molto affidabile e seguita nel panorama calcistico internazionale. Le sue parole, riportate da diverse testate, sottolineano come, ad oggi, non ci risulti un Milan che stia lavorando all’operazione Rabiot.
Questo è un dettaglio fondamentale, soprattutto considerando i recenti cambiamenti ai vertici della società rossonera. Con l’arrivo di Igli Tare nel ruolo di Direttore Sportivo e il ritorno di Massimiliano Allegri in panchina come nuovo allenatore del Milan, le aspettative sui movimenti di mercato sono altissime. Entrambi i professionisti sono noti per la loro visione strategica e la capacità di individuare profili adatti ai loro progetti tecnici. Ci si aspetterebbe, quindi, che ogni mossa di mercato venga ponderata attentamente e che, se l’interesse per un giocatore fosse concreto, le trattative sarebbero già in fase avanzata. La dichiarazione di Romano suggerisce invece una posizione attendista o, addirittura, una mancanza di interesse concreta da parte del club meneghino per il centrocampista transalpino.
Il mercato è un ambiente dinamico e imprevedibile, e le situazioni possono cambiare rapidamente. Tuttavia, l’affermazione di Fabrizio Romano che “al momento credo sia troppo presto per poter indicare la prossima squadra di Rabiot” è un ulteriore indizio che la trattativa per il francese non sia così definita come si potrebbe pensare. Ciò implica che, nonostante il prezzo accessibile e il talento indubbio del giocatore, la sua destinazione futura è ancora lontana dall’essere decisa.
Ci sono diverse ragioni per cui il Milan, sotto la guida di Tare e Allegri, potrebbe non essere così interessato a Rabiot, nonostante la sua disponibilità sul mercato. In primis, il centrocampo rossonero potrebbe essere già considerato ben assortito o necessitare di profili con caratteristiche diverse. Il nuovo corso tecnico di Allegri potrebbe prediligere giocatori con specifiche qualità tattiche che Rabiot, pur essendo un buon calciatore, potrebbe non incarnare perfettamente per il suo progetto.
Inoltre, il costo dell’ingaggio di Rabiot potrebbe essere un fattore rilevante. Sebbene il prezzo del cartellino sia abbordabile, il centrocampista vanta uno stipendio importante, che potrebbe non rientrare nei parametri economici stabiliti da Tare per la sostenibilità finanziaria del club. La politica del Milan, infatti, è sempre più orientata verso un equilibrio tra performance sportive e bilancio economico.
Infine, il Milan di Tare e Allegri potrebbe avere altri obiettivi primari sul mercato. Magari si sta concentrando su ruoli specifici o su giocatori che ritiene più funzionali alla propria rosa, lasciando in secondo piano altre opportunità. La strategia di mercato di un club è sempre complessa e frutto di una serie di valutazioni incrociate.
In conclusione, sebbene il nome di Adrien Rabiot continui a circolare con insistenza tra le voci di mercato, e il suo prezzo sia stato definito in una fascia tra i 15 e i 20 milioni di euro, le ultime notizie fornite da Fabrizio Romano indicano una mancanza di interesse concreto da parte del Milan. Con Tare nuovo DS e Allegri nuovo allenatore, i rossoneri sembrano avere altre priorità o, quantomeno, non hanno ancora avviato trattative significative per il centrocampista. Il futuro di Rabiot rimane, quindi, tutto da scrivere, e la sua prossima destinazione è ancora un enigma nel vasto e intrigante mondo del calciomercato.