Calcionews24
·6 November 2025
Ranking UEFA, il prossimo anno l’Italia con cinque squadre in Champions League? Non ci sono buone notizie. Ecco perché

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·6 November 2025

Il Ranking UEFA stagionale sta diventando un vero e proprio incubo per il calcio italiano. Dopo un avvio di stagione europeo deludente, il sogno di portare una quinta squadra di Serie A nella prossima Champions League si fa sempre più difficile. L’obiettivo era chiudere tra le prime due nazioni del ranking stagionale, ma i risultati recenti dei club italiani hanno complicato i piani, allontanando la possibilità di ottenere lo slot aggiuntivo.
Secondo i dati ufficiali, l’Italia occupa attualmente la quinta posizione nel Ranking UEFA stagionale, con 7.714 punti. Un dato che pesa, soprattutto se si considera che tutte e sette le squadre italiane sono ancora in corsa nelle competizioni europee. Nonostante ciò, i risultati ottenuti finora non sono bastati a mantenere il passo delle nazioni rivali.
In testa alla classifica domina l’Inghilterra con 9.388 punti, forte del rendimento costante delle sue nove squadre in Europa. Subito dietro si piazza la Germania, con 8.000 punti e un percorso solido delle sue sette rappresentanti. A sorpresa, sul podio si affaccia il Portogallo con 7.800 punti, mentre al quarto posto spicca la grande rivelazione della stagione: Cipro, che con appena quattro squadre partecipanti è riuscita a totalizzare 7.750 punti. L’Italia, dunque, si ritrova al quinto posto, tallonata da vicino dalla Spagna (7.625) e superata da nazioni che storicamente non rappresentavano una minaccia.
La situazione del Ranking UEFA è preoccupante per la Serie A, perché mette a rischio un vantaggio strategico ottenuto lo scorso anno grazie ai risultati eccellenti in Europa. La mancata conquista di punti pesanti nelle prime giornate dei gironi di Champions, Europa e Conference League ha rallentato la corsa italiana, mentre club di altre leghe stanno accumulando vittorie decisive.
Il “posto extra” in Champions League avrebbe rappresentato un traguardo fondamentale per la crescita del nostro campionato, garantendo maggiori introiti economici e prestigio internazionale. Ora, però, la strada si fa in salita. Servirà una reazione immediata da parte di tutte le squadre italiane impegnate in Europa: dalla Juventus di Spalletti al Milan, dall’Inter alla Roma, passando per Napoli, Lazio e Fiorentina.
Il messaggio è chiaro: se l’Italia vuole risalire nel Ranking UEFA, servono risultati, vittorie e continuità. Solo così il sogno della quinta squadra in Champions potrà restare vivo fino alla fine della stagione.









































