Rassegna stampa 26/09/2025 | OneFootball

Rassegna stampa 26/09/2025 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Zerocinquantuno

Zerocinquantuno

·26 September 2025

Rassegna stampa 26/09/2025

Gambar artikel:Rassegna stampa 26/09/2025

CORRIERE DI BOLOGNA

ANCORA MCGINN


Video OneFootball


Europa League: debutto amaro per i rossoblù, sconfitti 1-0 dall’Aston Villa. Come in Champions, il capitano degli inglesi trova il gol chiave. Il Bologna è troppo timido e Skorupski lo salva da un tracollo, parando anche un rigore: Italiano si ferma sulla traversa di Castro. Le pagelle: Freuler senza guizzi, Lucumí regge. Zortea inciampa, esordio titubante. Bernardeschi, due tiri senza forza e mai un suggerimento significativo. È mancato il gol. Italiano rimpiange l’inizio: «C’è stata sofferenza nei primi venti minuti, poi abbiamo creato parecchio». Il tecnico e il k.o.: «Potevamo attaccare meglio la profondità». Saputo: «Possiamo fare più strada rispetto alla scorsa stagione, vogliamo passare il primo turno».

GAZZETTA DELLO SPORT

BOLOGNA, STOP INGLESE

Aston Villa superiore, Skorupski non basta. Primo tempo dominato da Emery, nella ripresa traversa di Castro. Il portiere polacco para tutto, anche un rigore a Watkins (atterrato da Vitik). Italiano fiducioso: «Giocando così andiamo avanti. Queste partite ci danno fiducia e ottimismo. Ora però dobbiamo pensare a fare punti». Orsolini, partito dalla panchina, si associa: «Loro hanno un ritmo impressionante. Ma se giochiamo così tutti gli avversari sono alla nostra portata». Saputo: «Il nostro obiettivo è stare sempre in Europa. L’anno scorso non eravamo pronti per la Champions, stavolta andrà meglio». Le pagelle: Cambiaghi sempre in partita, Vitik tanta sofferenza; a Malen manca solo il gol, Sancho non ancora al top. La moviola: il penalty c’era, ma sui cartellini inglesi graziati.

I VILLANS NON PERDONANO

Il Bologna perde 1-0 all’esordio in Europa League. Brutta partenza dei felsinei, che subiscono subito il vantaggio inglese. Poi la squadra lotta e colpisce una traversa. Sventato anche un rigore. Formazione a sorpresa, con Bernardeschi titolare e Orsolini in panchina, ma le scelte di Italiano nel primo tempo non hanno pagato. Ripresa in crescita, sfiorando pure il pareggio. Le pagelle: Skorupski di lusso, Castro tiene duro, gli altri arrancano. Il commento: meglio di un anno fa ma non ancora abbastanza. Stavolta i rossoblù hanno giocato alla pari, senza timidezza. E un pareggio non sarebbe stata una rapina.

RESTO DEL CARLINO

L’EUROPA LEAGUE VA DI TRAVERSA

Super Skorupski e legno di Castro. Il Bologna paga un avvio da incubo. Ma la ripresa al Villa Park è da big. Vince l’Aston Villa, ancora gol di McGinn. Il polacco para un rigore a Watkins. Vitik sfiora il pari al 95′. Undici mesi dopo, stesso epilogo. Italiano, però, può ripartire da un secondo tempo di alto livello. Il tecnico sorride, ma non troppo: «Ho visto prestazione e spirito. Ma ancora una volta torniamo dall’Inghilterra senza punti. Abbiamo sofferto nei primi minuti, poi ci siamo compattati, sbagliando solo negli ultimi venti metri. Non ho cambiato idea, intendiamo passare il turno in Europa». I complimenti di Emery: «Il Bologna è una squadra forte». Saputo: «Vogliamo andare il più avanti possibile». Una partita dai due volti. Cambiaghi, una spina nel fianco. Rowe entra col piglio giusto. Freuler, regista versione diesel. Holm e Fabbian si alzano dalla panchina con lo spirito di chi vuole comunque aiutare i compagni. Vitik e Lykogiannis sono troppo macchinosi. Odgaard ancora lontano da una condizione brillante. Skorupski versione Champions: «Queste serate ci fanno crescere. Il rigore? Così ho beffato Watkins». Castro: «Siamo pronti per tutte le competizioni». Orsolini: «Abbiamo fatto una prestagione importante, se giochiamo così tutti gli avversari sono alla nostra portata». Israele rischia l’esclusione, Casteldebole alla finestra: la sfida al Maccabi è un rebus.

Foto: Dan Mullan/Getty Images (via OneFootball)

Lihat jejak penerbit