Ricorso Agnelli caso plusvalenze: fissata l’udienza dell’ex presidente della Juventus alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Quando avverrà, tutti i dettagli | OneFootball

Ricorso Agnelli caso plusvalenze: fissata l’udienza dell’ex presidente della Juventus alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Quando avverrà, tutti i dettagli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·5 September 2025

Ricorso Agnelli caso plusvalenze: fissata l’udienza dell’ex presidente della Juventus alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Quando avverrà, tutti i dettagli

Gambar artikel:Ricorso Agnelli caso plusvalenze: fissata l’udienza dell’ex presidente della Juventus alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Quando avverrà, tutti i dettagli

Ricorso Agnelli caso plusvalenze: è stata fissata l’udienza dell’ex presidente della Juventus alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea. I dettagli

La battaglia legale di Andrea Agnelli contro la squalifica per il caso plusvalenze arriva sul palcoscenico più importante. Come rivelato da Calcio & Finanza, l’ex presidente della Juventus ha portato il suo ricorso oltre i confini nazionali: il caso è approdato alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che ha fissato l’udienza per il prossimo 17 settembre.

La battaglia legale si sposta in Europa

Al centro della contesa c’è la squalifica di due anni inflitta dalla giustizia sportiva italiana, che l’ex numero uno della Signora ha sempre ritenuto ingiusta. Dopo il ricorso al TAR del Lazio, sono stati gli stessi giudici amministrativi a decidere di sospendere il procedimento e di coinvolgere la Corte Europea.


Video OneFootball


La questione, ora, non è più solo sportiva, ma giuridica a livello continentale. I giudici dovranno stabilire se le norme della giustizia sportiva italiana siano conformi ai principi del diritto comunitario.

Un verdetto che può cambiare il calcio

La decisione della Corte di Giustizia dell’UE avrà un peso enorme. Un eventuale verdetto favorevole ad Agnelli non sarebbe solo una vittoria personale, ma potrebbe incidere profondamente sull’equilibrio tra la giustizia sportiva e quella ordinaria, creando un precedente storico per tutto il calcio europeo.

Dopo anni di successi sul campo, la battaglia più importante per l’ex presidente della Vecchia Signora si gioca ora nelle aule di tribunale. La sua vicenda personale si intreccia con i massimi sistemi del diritto europeo, in un caso che potrebbe riscrivere le regole del rapporto tra sport e legge. L’attesa, ora, è tutta per il 17 settembre, una data che potrebbe segnare una svolta per il futuro del calcio.

Lihat jejak penerbit