Sampnews24
·17 November 2025
Rinnovo Casalino, c’è fiducia nel prosieguo con il giovane! Ecco le ultime sul classe 2007

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·17 November 2025

La pianificazione futura e la gestione dei rinnovi contrattuali sono temi centrali nell’agenda della dirigenza della Sampdoria. L’attenzione è rivolta non solo ai senatori, ma anche ai giovani talenti che rappresentano il patrimonio tecnico ed economico del club blucerchiato. Tra i fascicoli aperti spicca quello di Tommaso Casalino, promettente centrocampista in forza al Doria.
Casalino, attualmente legato al club genovese da un contratto di apprendistato, vede la sua scadenza fissata a giugno prossimo, rendendo la questione del prolungamento una priorità per la Samp nei prossimi mesi. Il giovane mediano è considerato un prospetto interessante per il futuro del centrocampo e la società ha intenzione di blindarlo per evitare di perderlo a parametro zero.
Nonostante l’interesse del club a definire rapidamente il futuro del giocatore, sembra che Casalino non abbia particolare fretta di apporre la firma sul nuovo accordo. Secondo quanto riportato da Il Secolo XIX, il centrocampista sta valutando con calma il proprio percorso professionale. Questa posizione, sebbene non crei allarmismi, dilata i tempi per la chiusura della trattativa.
Attualmente, non risulterebbero esserci contatti ufficiali in corso tra i vertici del Doria e l’agente del calciatore, Minieri. È noto che l’agente cura anche gli interessi di un altro giovane talento blucerchiato, Cherubini, dettaglio che potrebbe facilitare future sinergie nei colloqui con la dirigenza.
Fiducia in casa Samp
Nonostante l’assenza di trattative lampo e la calma mostrata dal centrocampista, in casa Sampdoria filtra un cauto ottimismo. La fiducia è quella di trovare la “quadra” per il rinnovo del contratto di Casalino in un momento successivo, presumibilmente una volta superata la fase più intensa del campionato o in prossimità della finestra di mercato invernale.
L’obiettivo dei blucerchiati è chiaro: assicurarsi che il giovane possa crescere e maturare a Genova, contribuendo al progetto tecnico a lungo termine. Per il club, definire il prima possibile l’accordo significherebbe anche proteggere l’investimento fatto sul calciatore, tutelandone il valore di mercato.
LEGGI ANCHE: le novità su Manuel De Luca









































