Cagliarinews24
·12 Juli 2025
Ritiro Cagliari: prosegue la prima fase al CRAI Sport Center di Assemini. Il programma

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·12 Juli 2025
La giornata odierna segna un momento cruciale per il Cagliari, il tutto dopo aver dedicato quella di ieri a intensi test atletici volti a valutare la condizione fisica dei giocatori. L’entusiasmo è palpabile tra i tifosi e all’interno dello staff tecnico, poiché la squadra dell’allenatore Fabio Pisacane è pronta a entrare nel vivo della propria preparazione estiva, un periodo fondamentale per gettare le basi della stagione che verrà.
I test atletici, svolti nella giornata di ieri, hanno rappresentato una fase preliminare ma essenziale. Sotto l’occhio attento dei preparatori atletici e dello staff medico, ogni giocatore è stato sottoposto a una serie di prove fisiche mirate a valutarne la resistenza, la velocità, la forza e la capacità di recupero. Questi dati sono preziosi per l’allenatore Pisacane, poiché gli consentiranno di personalizzare i carichi di lavoro e di monitorare l’evoluzione della condizione fisica di ciascun atleta. La precisione e l’analisi di questi dati sono la chiave per prevenire infortuni e ottimizzare le prestazioni. Conclusa questa fase diagnostica, è giunto il momento di tradurre i risultati in pratica sul rettangolo verde.
La sessione odierna segnerà l’inizio degli allenamenti veri e propri, con un focus sul lavoro tecnico-tattico. Ci si aspetta che mister Pisacane introduca le prime esercitazioni con il pallone, dalle classiche partitelle a campo ridotto a esercizi specifici per migliorare il possesso palla, la fase difensiva e quella offensiva. L’obiettivo primario in questa fase iniziale è quello di far ritrovare ai giocatori la confidenza con il pallone dopo la pausa estiva, ma anche di iniziare a inculcare i principi di gioco che l’allenatore intende adottare.
La comunicazione e l’intesa tra i reparti saranno aspetti fondamentali su cui lavorare sin da subito. Il gruppo dovrà iniziare a plasmarsi, a diventare un’unica entità che si muove in sintonia sul campo. Il ritiro estivo rappresenta la fase più intensa e coesa della preparazione. È il periodo in cui la squadra vive gomito a gomito, rafforzando i legami e creando quell’amalgama necessaria per affrontare le sfide del campionato. Il Cagliari entra ora nella fase cruciale di questo ritiro.
Questo non è solo un periodo di intenso lavoro fisico, ma anche un’opportunità per consolidare lo spirito di squadra, migliorare la comunicazione e rafforzare la mentalità vincente. La convivenza prolungata lontano dalle distrazioni quotidiane permette ai giocatori di concentrarsi completamente sugli obiettivi comuni e di sviluppare un senso di appartenenza ancora più forte. Un ulteriore, significativo, passo nella preparazione del Cagliari sarà il trasferimento della squadra. A partire da domani, il ritiro proseguirà nella pittoresca località di Pontedilegno, in provincia di Brescia.