Calcio e Finanza
·12 Oktober 2025
Roma, Friedkin studia il futuro: progetto stadio entro un mese e Under 23

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·12 Oktober 2025
Dan Friedkin sogna una Roma modello, una società ideale capace di unire ambizione sportiva, solidità economica e visione a lungo termine. Il suo progetto non si limita al prossimo turno di campionato, ma guarda ben oltre: dai rinforzi per la Champions League al nuovo stadio di Pietralata, dalla crescita dei ricavi commerciali al lancio della squadra Under 23, fino alla costruzione di una presenza stabile tra le grandi d’Europa con conti in ordine.
Non un club che spende tutto in stipendi, ma una realtà – spiega La Gazzetta dello Sport – che investe su infrastrutture, sostenibilità e giovani talenti formati in casa, trasformando la produzione interna in un vero marchio di fabbrica.
Al centro della visione dei Friedkin c’è il nuovo stadio di Pietralata, la futura “casa” della Roma. Il club punta a presentare il progetto definitivo entro un mese, mentre nell’area prescelta — l’ex autoricambi — sono già ripartiti i lavori con la rimozione del grande “solettone” di cemento. L’impianto, incluso tra i 13 stadi candidati a ospitare EURO 2032, punta a diventare per la Roma ciò che l’Allianz Arena rappresenta per il Bayern Monaco: un’icona architettonica e una fonte di ricavi costante.
La capienza prevista sarà di 60.000 posti fissi (con possibilità di ampliamento fino a 62.000), e il sindaco Roberto Gualtieri ha sottolineato che si tratterà di «uno degli stadi più belli al mondo». L’obiettivo è completarlo entro il 2028, con la prospettiva che la candidatura agli Europei possa accelerare i tempi.
Per costruire il futuro, però, serve anche un presente competitivo. A gennaio Friedkin intende intervenire sul mercato per rinforzare la squadra. Qualsiasi operazione dovrà però tenere conto delle plusvalenze da raggiungere entro il 30 giugno, come previsto dal settlement agreement, e delle trattative per i rinnovi di Lorenzo Pellegrini e Paulo Dybala, entrambi in scadenza e con ingaggi elevati (6 e 8 milioni a stagione).
In prospettiva, Trigoria punta a diventare un centro ancora più produttivo di giovani talenti. La Roma sta infatti lavorando alla creazione di una squadra Under 23 da iscrivere in Serie C, seguendo l’esempio di Juventus, Atalanta, Milan e Inter. L’iniziativa è stata confermata da Alberto De Rossi, ex tecnico della Primavera e attuale responsabile del settore giovanile: «La proprietà ci sta pensando seriamente, abbiamo visto i vantaggi ottenuti dagli altri club». Per le partite si valuta lo stadio Anco Marzio di Ostia, recentemente ristrutturato e utilizzato dall’Ostiamare di Daniele De Rossi.
Langsung