gonfialarete.com
·2 Februari 2025
In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·2 Februari 2025
Dopo una serie di quattro successi interni consecutivi contro il Napoli in Serie A, la Roma ha vinto solo due delle ultime otto partite casalinghe contro i partenopei nel torneo, senza inoltre trovare la rete in tre delle quattro più recenti.
Roma e Napoli si affronteranno stasera, fischio d’inizio alle 20:45, allo stadio Olimpico di Roma, nella 23ª giornata del campionato di Serie A 2024/25. La sfida è di grande importanza per entrambe le squadre, che stanno lottando per i rispettivi obiettivi stagionali.
Il Bilancio Tra Roma e Napoli Negli ultimi dieci confronti di campionato tra queste due squadre, il Napoli ha ottenuto 6 vittorie e 3 pareggi, restando imbattuto in 9 occasioni. L’unico successo della Roma risale al 23 dicembre 2023, quando i giallorossi vinsero 2-0, grazie alle reti di Lorenzo Pellegrini e Romelu Lukaku. Dopo una serie di quattro vittorie casalinghe consecutive contro il Napoli, la Roma ha vinto solo due delle ultime otto gare interne contro i partenopei, senza segnare in tre delle quattro più recenti.
La Roma in Crescita con Ranieri La Roma di Claudio Ranieri è reduce da sei partite senza sconfitte (4 vittorie e 2 pareggi). Ranieri sta cercando di costruire una squadra più equilibrata e, dopo aver raggiunto la qualificazione per i playoff di Europa League, punta a consolidare la sua posizione in campionato. La squadra ha mostrato un incremento nei gol segnati, con una media di 1.9 a partita, nonostante tenti meno conclusioni a partita rispetto alla scorsa stagione.
Il Napoli Imbattuto da 7 Giornate Il Napoli arriva a questa sfida forte di una serie di sette vittorie consecutive in Serie A, il che rappresenta una delle strisce vincenti più lunghe nella storia recente del club. Antonio Conte sta cercando di consolidare il primato in classifica e dare continuità al rendimento della sua squadra. Con un attacco prolifico, il Napoli è la squadra che ha tentato più conclusioni in media per 90 minuti (15) e ha vinto 17 delle 18 partite in cui è andato in vantaggio.
Roma (3-5-2) Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Pisilli, Angelino; Dybala, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri.
Napoli (4-3-3) Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. Allenatore: Antonio Conte.
Squalificati e Indisponibili:
Roma: Nessuno squalificato, Marin indisponibile. Napoli: Nessuno squalificato, Olivera indisponibile.
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN, con collegamento a partire dalle ore 20:30.
Artem Dovbyk della Roma ha segnato in ciascuna delle sue ultime tre partite in Serie A, ed è il calciatore che ha partecipato a più gol nelle ultime sei giornate (6: 4 gol e 2 assist). Matteo Politano del Napoli ha preso parte a sei gol contro la Roma (2 reti e 4 assist), la squadra contro cui ha fatto meglio in carriera. Romelu Lukaku raggiungerà le 150 presenze in Serie A in questa partita. Ha segnato 79 gol nel torneo, e tra gli attaccanti che hanno debuttato nell’era dei tre punti, solo in 8 sono riusciti a realizzare più centri nelle prime 150 gare.
Una sfida affascinante che mette in palio tre punti cruciali per entrambe le formazioni, con il Napoli che cercherà di mantenere il primato e la Roma di continuare la sua risalita sotto la guida di Ranieri.
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con www.gonfialarete.com