gonfialarete.com
·10 November 2025
Roma, tegola Dovbyk: lesione al tendine del retto femorale sinistro. Stop di 4-6 settimane, salta (anche) il Napoli

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·10 November 2025

Brutte notizie per la Roma e per Gian Piero Gasperini, che dovrà fare a meno di un altro elemento del reparto offensivo. Artem Dovbyk, uscito al 44’ del primo tempo nella sfida contro l’Udinese e sostituito da Baldanzi, ha riportato una lesione del tendine del retto femorale sinistro.
Gli esami strumentali svolti in mattinata a Trigoria hanno confermato la gravità dell’infortunio: l’attaccante ucraino resterà fermo per circa 4-6 settimane. Un’assenza pesante che priverà la Roma del suo centravanti per l’intero finale d’anno, con un possibile rientro previsto tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio, in occasione della sfida con il Genoa dell’ex Daniele De Rossi.
Emergenza in attacco per Gasperini
L’infortunio di Dovbyk si aggiunge a una lunga lista di stop nel reparto offensivo. Dybala, Ferguson e Bailey sono ancora ai box, costringendo il tecnico a soluzioni d’emergenza in vista dei prossimi impegni di Serie A.
Lewis Ferguson sta recuperando da un trauma distorsivo con interessamento capsulo-legamentoso alla caviglia destra. Nonostante ciò, la Nazionale irlandese lo ha comunque convocato per i prossimi match di qualificazione ai Mondiali.
Paulo Dybala è alle prese con una lesione di medio grado al bicipite femorale sinistro: lo stop non dovrebbe essere lungo e lo staff medico giallorosso spera di riaverlo per la gara del 23 novembre contro la Cremonese.
Leon Bailey, invece, soffre di una lesione al bicipite femorale sinistro e il suo rientro verrà valutato nelle prossime settimane.
Le alternative: Baldanzi e El Shaarawy pronti a subentrare
Con Dovbyk fuori causa, Gasperini dovrà reinventare l’attacco. Baldanzi potrebbe trovare maggiore spazio come falso nove, mentre El Shaarawy rappresenta l’altra soluzione immediata. Possibile anche un cambio di modulo per adattarsi all’emergenza offensiva.
Un finale d’anno in salita
La Roma si trova così a dover affrontare un periodo complicato con l’organico ridotto all’osso. Le prossime settimane saranno decisive per non perdere la testa della classifica e per gestire al meglio i recuperi. Lo staff medico dovrà calibrare con attenzione i tempi di rientro per evitare ricadute in una fase cruciale della stagione.









































