calvar.it
·20 April 2025
Roma-Verona: Pairetto dirige bene una gara non complessa

In partnership with
Yahoo sportscalvar.it
·20 April 2025
Pairetto tornava ad arbitrare una gara di Serie A dopo più di due mesi. L’ultima direzione risaliva infatti a Roma-Como del 2 marzo, gara caratterizzata da qualche imprecisione dal punto di vista disciplinare. Il direttore di gara esce bene da Roma-Verona, una sfida per la verità non difficile, senza grandi episodi nelle aree di rigore e mai in discussione.
PRIMO TEMPO
Nel primo tempo fischia 10 falli, lasciando giocare e ammonendo ancor meno. Estrae infatti un solo cartellino giallo, nei confronti di Bernede del Verona per un intervento in ritardo su Baldanzi: l’attaccante francese entra in maniera pericolosa con il piede a martello sulla caviglia dell’ex Empoli, per cui l’ammonizione è giusta. L’unico episodio contestato nelle aree di rigore avviene pochi minuti prima dell’intervallo, quando i gialloblù protestano timidamente per un possibile calcio di rigore. All’interno dell’area, infatti, Sarr lotta con Mancini e Ndicka e finisce per terra venendo apparentemente spinto dall’ivoriano, ma dal replay si nota come sia invece lui a calciare il capitano della Roma.
Seconda frazione in netta continuità con la prima, sia dal punto di vista tecnico che disciplinare. Pairetto mantiene una soglia del fallo alta concludendo la gara con 22 falli, e allo stesso modo estrae un solo altro cartellino giallo, per Valentini, il quale interrompe una potenziale azione importante toccando il pallone con il braccio e viene giustamente ammonito. L’unica sbavatura del match è rappresentata dalla mancata segnalazione di un fallo e conseguente giallo in seguito a un intervento di Serdar nei confronti di Baldanzi. Nel finale Pairetto fischia qualche secondo in anticipo rispetto ai tre minuti di recupero, non permettendo la battuta di un angolo ai giocatori del Verona che vanno a protestare attorno a lui.