Sampdoria, è crisi senza fine: 70 milioni di debiti verso banche, agenti e fisco. E scoppia il caso Tutino | OneFootball

Sampdoria, è crisi senza fine: 70 milioni di debiti verso banche, agenti e fisco. E scoppia il caso Tutino | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaBari

PianetaBari

·12 Juli 2025

Sampdoria, è crisi senza fine: 70 milioni di debiti verso banche, agenti e fisco. E scoppia il caso Tutino

Gambar artikel:Sampdoria, è crisi senza fine: 70 milioni di debiti verso banche, agenti e fisco. E scoppia il caso Tutino

Come sottolineato negli scorsi giorni, la Sampdoria non sta vivendo un momento facile. I doriani, nonostante la salvezza raggiunta nel playout contro la Salernitana, versano in una gravissima situazione economica con il club che dovrà ottemperare alle scadenze versando 9 milioni di euro entro il 31 luglio per evitare una penalizzazione o tagli d’organico.

Gambar artikel:Sampdoria, è crisi senza fine: 70 milioni di debiti verso banche, agenti e fisco. E scoppia il caso Tutino

Copyright: U.C. Sampdoria


Video OneFootball


Le ultime sulla Sampdoria: 14 milioni da versare

Secondo Il Secolo XIX, il debito che la Samp avrebbe con banche, fisco ed agenti ammonterebbe a circa 70 milioni di euro. La testata genovese sottolinea come il debito maggiore sarebbe con le banche (60.385 milioni). Nel mese di settembre intanto, verrà saldata la terza ed ultima rata di quelle prevista con il tribunale di 6 milioni di euro.

I doriani, inoltre, hanno da versare una cifra di poco superiore ai 14 milioni di euro ad altri club. Ci sono i riscatti di Tutino, Ioannou, Bellemo e Sekulov, 122mila euro al Sassuolo per Alvarez e ben 500mila euro per Caputo. Paradossalmente, ci son da saldare anche 103mila euro al Genoa per Coda.

La Samp però dovrà ricevere anche 13,8 milioni di euro di crediti: entreranno nelle casse 5 milioni dal Como per Audero, poco più di 700mila per De Luca dalla Cremonese, 2 milioni per Falcone e, andando indietro di anni, 30mila euro dal Galatasaray per Torreira e 59mila euro dal Siviglia per Correa. Il club del patron Manfredi non naviga in buone acque e, a differenza della passata estate, si prospetta una nuova stagione di tribolazioni. L’obiettivo minimo non potrà che essere la salvezza, con un budget esiguo sul mercato.

In più, è scoppiato il caso Tutino. Mario Giuffredi, titolare dell’agenzia M.A.R.A.T. Football Management S.r.l. e rappresentante di Gennaro Tutino, ha denunciato al Collegio di Garanzia del CONI presunte irregolarità nel passaggio dell’attaccante dal Cosenza alla Sampdoria.

Lihat jejak penerbit