Sampnews24
·14 Juli 2025
Sampdoria, i blucerchiati si preparano per la nuova stagione: ecco il programma completo in vista del ritiro estivo

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·14 Juli 2025
Con la definizione della nuova guida tecnica, la Sampdoria è pronta a dare il via alla sua stagione sportiva. Il fischio d’inizio ufficioso avverrà tra giovedì e venerdì a Bogliasco, dove i giocatori si sottoporranno ai primi test atletici. Dopo un weekend di meritato riposo, la squadra si radunerà nuovamente martedì 22 luglio per partire alla volta di Ponte di Legno, sede del ritiro estivo, dove i blucerchiati rimarranno fino al 1° agosto. Questo periodo sarà cruciale per gettare le basi fisiche e tattiche in vista degli impegni futuri.
La ripartenza della Sampdoria avrà luogo nel familiare centro sportivo di Bogliasco. Tra giovedì e venerdì, l’attenzione sarà tutta sui test atletici. Questi esami preliminari sono fondamentali per valutare lo stato di forma dei giocatori dopo la pausa estiva e per raccogliere dati preziosi che guideranno lo staff di Massimo Donati nella pianificazione dei carichi di lavoro. Sarà un’occasione per il nuovo tecnico di avere un primo contatto diretto con la rosa e iniziare a farsi un’idea delle condizioni fisiche di ogni singolo elemento. Questi test non sono solo una formalità, ma rappresentano il primo passo concreto verso la costruzione della squadra che affronterà la prossima stagione.
Dopo i test a Bogliasco e un weekend di pausa, che permetterà ai giocatori di ricaricare ulteriormente le energie, la squadra si ritroverà martedì 22 luglio per la partenza verso Ponte di Legno. Questa località montana, nota per la sua offerta turistica e le sue strutture sportive, diventerà il quartier generale della Sampdoria per quasi due settimane, fino al 1° agosto. Il ritiro in montagna è un momento chiave nella preparazione precampionato. L’altitudine e l’ambiente sereno favoriscono un lavoro intenso sulla condizione fisica, lontano dalle distrazioni cittadine. Qui, Donati e il suo staff potranno concentrarsi non solo sull’aspetto atletico, ma anche sull’implementazione dei primi schemi di gioco, sulla coesione del gruppo e sulla trasmissione della propria filosofia calcistica.
Il periodo di Ponte di Legno sarà determinante per la nuova Sampdoria. Sarà l’occasione per Massimo Donati di instaurare un rapporto solido con i giocatori, di valutare le loro caratteristiche individuali e di iniziare a forgiare una mentalità di squadra. L’allenatore avrà il compito di amalgamare i nuovi innesti con i veterani, di definire i ruoli e di instillare i principi tattici che intende adottare. Il ritiro è il banco di prova per costruire le fondamenta della stagione, sia dal punto di vista fisico che tattico e umano. Al termine di queste intense settimane, la Sampdoria dovrebbe avere un’idea più chiara della propria identità e del percorso da intraprendere per affrontare al meglio gli impegni del prossimo campionato.