San Siro, Scaroni: «Il nuovo stadio sarà pronto entro il 2030, in tempo per gli Europei» | OneFootball

San Siro, Scaroni: «Il nuovo stadio sarà pronto entro il 2030, in tempo per gli Europei» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·30 September 2025

San Siro, Scaroni: «Il nuovo stadio sarà pronto entro il 2030, in tempo per gli Europei»

Gambar artikel:San Siro, Scaroni: «Il nuovo stadio sarà pronto entro il 2030, in tempo per gli Europei»

Dopo circa 12 ore, il Consiglio comunale di Milano ha approvato la delibera sulla vendita di San Siro, con annesse aree limitrofe, a Inter e Milan. Non sono mancate le polemiche e alla fine dei conti il provvedimento è passato per il cosiddetto rotto della cuffia, visto che i 24 voti favorevoli sono stati resi sufficienti dalla scelta dei consiglieri di Forza Italia, fra cui non era presente De Chirico, di lasciare l’Aula ancora nella fase iniziale di discussione.

Un obiettivo raggiunto molto importante per Inter e Milan che dovranno ora procedere con la convalida dei documenti redatti dal Consiglio e poi con il rogito che ha come data limite il 10 novembre, giorno in cui scatterà il vincolo architettonico sul secondo anello del Meazza.


Video OneFootball


Non nasconde la soddisfazione il presidente del Milan, Paolo Scaroni, che alle televisioni presenti al di fuori di Casa Milan ha dichiarato: «È stato un percorso lungo che seguo da tanti anni e che finalmente è arrivato al successo, grazie all’amministrazione comunale, al sindaco, all’interlocuzione che abbiamo avuto noi con loro per tanti mesi – Inter e Milan insieme – e finalmente siamo arrivati in porto, era una cosa che attendevo da molti anni, sono veramente contento. Eventuali ricorsi? Quelli ci possono sempre essere in Italia, ma credo che ci siano tutti gli elementi perché vengano respinti».

Come detto l’agenda di Inter e Milan è già fissata verso la costruzione del nuovo impianto: «Per prima cosa, il Comune ci deve comunicare l’approvazione di stanotte, in quel momento noi come società Inter e Milan  dobbiamo aderire a questo contratto che è stato approvato con la giunta che deve approvare la convenzione quadro urbanistica e solo allora potremo fare il rogito, che è il primo atto formale, diamo 73 milioni dal notaio, e questo avverrà entro ottobre».

«Poi parte la progettazione, che richiederà 6-7-8 mesi, e poi la presenteremo alla Conferenza dei servizi, a cui parteciperà Comune, Regione, ASL, enti interessati, compresa l’autorizzazione ambientale – ha spiegato il presidente dei rossoneri –. Tutto questo ci attendiamo avvenga entro metà 2027. A quel punto comincia la costruzione che noi ci attendiamo termini verso la fine del 2030, largamente in tempo per il 2032 che è una data chiave, perché il nuovo stadio di San Siro deve essere pronto per ospitare gli Europei».

Negli scorsi giorni Inter e Milan hanno ufficializzato l’incarico del progetto per il nuovo stadio a due studi internazionali di fama, come Foster e Manica: «Foster è un grandissimo architetto, in generale, e forse uno dei più grandi al mondo e si è cimentato anche negli stadi, insieme a Manica che viceversa è specializzato negli stadi. credo che abbiamo scelto il meglio che c’è per dare a Milano lo stadio più bello d’Europa, e forse del mondo. per la progettazione architettonica ci vorrà qualche tempo prima di renderla pubblica, ma io sono fiducioso perchè meglio di Foster e Manica è difficile immaginarlo al mondo. La capienza sarà di 72mila spettatori, quindi più o meno la capienza attuale di San Siro. Sarà uno stadio per tutti, a cui tutti potranno accedere facilmente, quindi un qualcosa di positivo in quell’area di Milano che sarà modernizzata per tutto il quartiere».

Lihat jejak penerbit