Calcionews24
·30 Oktober 2025
San Siro, spunta il nodo burocratico che rallenta la corsa verso il futuro! Tutti i dettagli sul nuovo impianto sportivo

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·30 Oktober 2025

Nuove difficoltà burocratiche si affacciano sul già intricato percorso per la realizzazione del nuovo stadio di Milano, un progetto strategico per il futuro sportivo di Milan e Inter. Secondo quanto riportato dall’agenzia Radiocor, il rogito per il passaggio di proprietà di San Siro dal Comune alla NewCo, controllata in parti uguali dai due club, non avverrà più domani, venerdì 31 ottobre, ma è stato rinviato alla prossima settimana.
Il rinvio complica ulteriormente i piani delle società, che devono rispettare la data ultima del 10 novembre per formalizzare l’operazione. Il rallentamento è legato alle garanzie finanziarie: i circa 100 milioni di euro necessari devono essere versati dagli istituti di credito nelle casse comunali, ma i fondi non sono ancora arrivati.
Nonostante l’impegno del nuovo direttore sportivo del Milan, Igli Tare, noto per la sua determinazione e competenza, lo stallo non dipende né da Palazzo Marino né dai club, bensì da un blocco tecnico nell’iter bancario.
Sul piano sportivo e gestionale, i rossoneri guidati da Massimiliano Allegri e i nerazzurri devono ora accelerare i tempi. Oltre a sbloccare i flussi finanziari, occorre fronteggiare le resistenze dei comitati contrari al nuovo impianto, che sollevano questioni ambientali e cavilli burocratici.
La scadenza del 10 novembre rappresenta un punto di non ritorno: solo con la cessione definitiva di San Siro si potrà dare il via al progetto del nuovo stadio, un’infrastruttura moderna e attesa da anni dalle due tifoserie milanesi.
Langsung


Langsung






Langsung

































