Social Media Soccer
·1 April 2025
Saputo e il suo Bologna: risultati top e bilancio in equilibrio

In partnership with
Yahoo sportsSocial Media Soccer
·1 April 2025
Una scalata da urlo quella del Bologna in campo e nei dati di bilancio. La gestione Saputo ha dovuto fare i conti in principio con una situazione di pesante deficit, ereditato dalle precedenti esperienze dirigenziali.
L'imprenditore italo-canadese, leader a livello internazionale nel settore latticini, ha acquisito le quote di maggioranza del club felsineo nel 2014 in origine con Tacopina. Quest'ultimo si è poi defilato lasciando Saputo solo al comando. Le difficoltà inizialmente non sono mancate, con la necessità di porre in essere nel primo biennio una ricapitalizzazione pari a 72 milioni.
Nel complesso, dall'avvio della nuova gestione, Saputo ha versato in conto capitale nelle casse dei rossoblu ben 288,5 milioni di euro, oltre i 9,2 milioni di prestiti. Gli investimenti sono così ripartiti: 37 milioni nel 2014-2015; 35 nel 2015-2016; 33,3 nel 2016-2017; 19,1 nel 2017-2018; 17,5 nel 2018-2019; 43,3 nel 2019-2020; 17 nel 2020-2021; 39,9 nel 2021-2022; 18,7 nel 2022-2023; 18,5 nel 2023-2024.
Il cambiamento decisivo coincide con l'annata 2022-2023 quando il tandem Fenucci-Sartori dietro la scrivania ha concretizzato un radicale mutamento delle operazioni finanziarie e del calciomercato. I conti, man mano, hanno raggiunto un equilibrio vicino alla perfezione. La riduzione del deficit è stato continuo e mirato: da 47 a 16 milioni nel 2022-2023, da 16 a 10 nell'esercizio successivo. Da sottolineare il totale dei ricavi pari a 100 milioni. L'accesso alla Champions League ottenuto nella scorsa stagione ha donato ulteriori entrate non disprezzabili. Insomma, il sole splende in tutto e per tutto nella città di Lucio Dalla.
(foto da official X Bologna FC 1909)
Langsung