Juventusnews24
·12 Oktober 2025
Serbia, terremoto in nazionale dopo la sconfitta contro l’Albania: si dimette l’allenatore! Cosa cambia per i bianconeri Vlahovic e Kostic

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·12 Oktober 2025
Un terremoto scuote la nazionale serba e, di riflesso, anche la Juventus. Il commissario tecnico Dragan Stojkovic ha rassegnato le proprie dimissioni al termine della pesante e inaspettata sconfitta interna per 1-0 contro l’Albania. Un risultato che ha scatenato la furiosa contestazione del pubblico e che complica terribilmente il cammino di qualificazione al Mondiale 2026.
La decisione è stata comunicata dallo stesso allenatore in una conferenza stampa lucida e carica di amarezza, in cui si è assunto tutte le colpe per l’insuccesso.
PAROLE – «Il risultato è stato davvero negativo, non me lo aspettavo e non doveva accadere. Me ne assumo la piena responsabilità. Non guiderò la squadra nella prossima partita contro Andorra. Vado via con orgoglio. Ci sono state cose buone e buoni risultati. Non è una tragedia quando un allenatore va via: la Serbia avrà sempre in me un grande tifoso».
La sconfitta contro l’Albania, arrivata dopo una prestazione deludente anche da parte dei big come Dusan Vlahovic e Filip Kostic, è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. La rottura tra il CT e l’ambiente era ormai insanabile, e le dimissioni sono state la conseguenza inevitabile. Stojkovic, in carica dal 2021, lascia la panchina con un bilancio di alti e bassi, ma con l’orgoglio di aver comunque ottenuto “buoni risultati”.
Questa decisione apre ora uno scenario di totale incertezza per il futuro della nazionale serba, che si trova al terzo posto nel Gruppo K, alle spalle di Inghilterra e della stessa Albania. La federazione dovrà ora scegliere in fretta un nuovo commissario tecnico a cui affidare il compito di risollevare una generazione ricca di talento ma che non è mai riuscita a trovare la giusta continuità.
Per i due giocatori della Juventus, Vlahovic e Kostic, entrambi titolari inamovibili nel progetto di Stojkovic, si apre un nuovo capitolo. Dovranno confrontarsi con un nuovo allenatore, nuove idee tattiche e nuove gerarchie, in un momento delicatissimo per le ambizioni mondiali del loro Paese.
Il terremoto in panchina è un fattore che potrebbe avere ripercussioni anche sul loro rendimento, in positivo o in negativo. La Juve osserva a distanza, con la speranza che questo cambio alla guida tecnica del calcio estero possa dare nuovi stimoli ai suoi due importanti giocatori.
Langsung