Serena lancia l’allarme dopo Juve Atalanta: «Nel primo tempo la Juve ha fatto un’ottima gara ma…». Il commento dell’ex giocatore | OneFootball

Serena lancia l’allarme dopo Juve Atalanta: «Nel primo tempo la Juve ha fatto un’ottima gara ma…». Il commento dell’ex giocatore | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·28 September 2025

Serena lancia l’allarme dopo Juve Atalanta: «Nel primo tempo la Juve ha fatto un’ottima gara ma…». Il commento dell’ex giocatore

Gambar artikel:Serena lancia l’allarme dopo Juve Atalanta: «Nel primo tempo la Juve ha fatto un’ottima gara ma…». Il commento dell’ex giocatore

Serena lancia l’allarme, il commento dell’ex bomber: promossa la scelta di Openda per mettere in difficoltà la marcatura a uomo di Juric, ma…

Una scelta tattica intelligente, un’idea interessante, ma che non si è concretizzata in campo. È questa la lucida analisi dell’ex attaccante Aldo Serena, che dagli studi di Sky Sport ha commentato il pareggio tra Juventus e Atalanta, soffermandosi in particolare sulla mossa a sorpresa di Igor Tudor: l’impiego dal primo minuto di Loïs Openda.

Juve Atalanta: l’analisi tattica di Aldo Serena

Secondo Serena, la decisione di schierare il belga come prima punta era la mossa giusta per mettere in difficoltà il sistema di marcatura a uomo di Ivan Juric. Tuttavia, l’idea non è stata supportata da un’esecuzione altrettanto efficace da parte della squadra.


Video OneFootball


L’ANALISI TATTICA – «Affrontare in quel modo l’Atalanta poteva essere interessante perché Juric opta per una marcatura ad uomo e non dare spunti in avanti poteva far sì che il movimento continua desse fastidio alla difesa. Nel primo tempo Openda si è mosso tantissimo, poteva dare delle possibilità e trovare dei buchi nella retroguardia dell’Atalanta ma alla fine non ne sono trovati tanti e le idee di Tudor non si sono concretizzate in campo, anche se a mio avviso nel primo tempo la Juve ha fatto un’ottima gara».

L’analisi di Serena promuove dunque l’intuizione di Tudor. L’obiettivo era quello di non dare punti di riferimento alla difesa bergamasca, sfruttando il continuo movimento di un attaccante atipico come Openda. Un piano che, sulla carta, poteva creare spazi e mettere in crisi le marcature individuali della Dea.

Il problema, secondo l’ex bomber, è stato nello sviluppo. Nonostante l’enorme lavoro senza palla del belga, che «si è mosso tantissimo», la Juventus non è riuscita a sfruttare gli spazi che si creavano. Le «idee di Tudor non si sono concretizzate in campo», pur in un primo tempo definito comunque un’«ottima gara» da parte dei bianconeri. Una lettura che sposta il focus dalla bontà delle scelte dell’allenatore alla difficoltà dei giocatori di interpretarle al meglio. Un’idea giusta, a cui è mancata solo la finalizzazione per diventare una mossa vincente.

Lihat jejak penerbit