Serie A, notte amara per la Fiorentina: il Como rimonta e trionfa 2-1 al Franchi | OneFootball

Serie A, notte amara per la Fiorentina: il Como rimonta e trionfa 2-1 al Franchi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·21 September 2025

Serie A, notte amara per la Fiorentina: il Como rimonta e trionfa 2-1 al Franchi

Gambar artikel:Serie A, notte amara per la Fiorentina: il Como rimonta e trionfa 2-1 al Franchi

Fiorentina in crisi: il Como ribalta i viola e conquista la vittoria al Franchi. Il racconto della sfida di Serie A

La Fiorentina non riesce a ritrovare la vittoria e si ferma ancora sul pareggio. Al Franchi, nella quarta giornata di Serie A 2024/25, i viola chiudono sull’1-1 contro il Como, replicando lo stesso risultato maturato una settimana fa contro il Genoa. Un punto che lascia l’amaro in bocca ai tifosi, che nel finale non hanno risparmiato fischi alla squadra di Stefano Pioli, tecnico tornato a Firenze con l’obiettivo di rilanciare il progetto viola.

Il nuovo assetto di Pioli e l’avvio sprint

Il tecnico emiliano ha rivoluzionato la formazione, schierando un inedito 4-4-2 con diversi volti nuovi: Tariq Lamptey, terzino ghanese arrivato dal Brighton, Hans Nicolussi Caviglia, centrocampista scuola Juventus, e Tommaso Fazzini, giovane talento ex Empoli, tutti al debutto da titolari in maglia viola. L’esperimento sembra funzionare subito: dopo appena cinque minuti, Rolando Mandragora, centrocampista ex Torino, porta avanti la Fiorentina con un sinistro potente dal limite che sorprende il portiere belga Jean Butez.


Video OneFootball


I viola dominano la prima frazione, creando diverse occasioni e costringendo il Como a difendersi. Solo nel finale di tempo gli ospiti riescono a rendersi pericolosi, impegnando David De Gea, esperto portiere spagnolo arrivato in estate, in un paio di interventi decisivi.

La reazione del Como e il pareggio di Kempf

Nella ripresa il copione cambia radicalmente. Il Como, guidato dal talento argentino Nico Paz, prende in mano il centrocampo e al 65’ trova il meritato pareggio: Marc-Oliver Kempf, difensore tedesco ex Hertha Berlino, svetta di testa su cross dello stesso Paz e batte De Gea.

Da quel momento i lariani crescono e sfiorano più volte il colpo del sorpasso con tiri dalla distanza di Paz, Addai e Jesus Rodriguez, attaccante belga di grande fisicità. Proprio Rodriguez, in pieno recupero, gela il Franchi con un destro preciso che vale l’1-2 e condanna la Fiorentina alla seconda sconfitta consecutiva in campionato.

Una Fiorentina in crisi di risultati

Il bilancio per i viola è preoccupante: due punti nelle ultime tre gare e una squadra che fatica a mantenere continuità. Il pubblico del Franchi ha espresso tutto il proprio malcontento con fischi sonori, segnale di una fiducia da riconquistare al più presto.

Per Pioli e i suoi uomini la strada si fa in salita: la Fiorentina dovrà ritrovare compattezza e concretezza se vuole restare agganciata alla zona Europa.

Lihat jejak penerbit