Serie A, tra logistica e tensioni istituzionali: Fiorentina e Lazio alle prese con i disagi post-rinvio | OneFootball

Serie A, tra logistica e tensioni istituzionali: Fiorentina e Lazio alle prese con i disagi post-rinvio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·22 April 2025

Serie A, tra logistica e tensioni istituzionali: Fiorentina e Lazio alle prese con i disagi post-rinvio

Gambar artikel:Serie A, tra logistica e tensioni istituzionali: Fiorentina e Lazio alle prese con i disagi post-rinvio

Il rinvio delle quattro partite della 33ª giornata di Serie A, inizialmente previste per lunedì 21 aprile, ha generato una serie di complicazioni logistiche e malumori, soprattutto tra i club impegnati nella corsa alle posizioni europee.

Serie A, tra logistica e tensioni istituzionali: Fiorentina e Lazio alle prese con i disagi post-rinvio

La decisione, presa in seguito alla scomparsa di Papa Francesco e al conseguente lutto nazionale, ha avuto ripercussioni diverse da squadra a squadra.


Video OneFootball


Fiorentina: tra voli annullati e allenamenti saltati

La Fiorentina, attesa a Cagliari per il match contro i rossoblù, ha vissuto una giornata caotica. Dopo aver raggiunto l’aeroporto, la squadra è stata costretta a rinunciare al volo e a cercare una nuova sistemazione alberghiera, trovata infine appena fuori città. La giornata è così trascorsa tra attese e trasferimenti, con il risultato che l’intera seduta di allenamento è saltata. In assenza del presidente Rocco Commisso e dei dirigenti Ferrari e Pradè – rientrati a Firenze – è rimasto sul posto il direttore tecnico Roberto Goretti, che accompagnerà il gruppo in preparazione alla gara, per la quale il Cagliari ha messo a disposizione il proprio centro sportivo.

Lazio: il malcontento diventa ufficiale, inviata una lettera alla Lega

Situazione delicata anche in casa Lazio, che ha manifestato apertamente il proprio disappunto per il calendario dei recuperi fissato dalla Lega Serie A. I biancocelesti, dopo essere tornati lunedì pomeriggio da Genova a Roma, saranno costretti a ripartire martedì alla volta della Liguria per affrontare il recupero contro il Genoa mercoledì 23 aprile.

Un doppio viaggio ritenuto eccessivo in termini di tempo ed energie, ma soprattutto in contrasto con il desiderio espresso dal club di partecipare con una delegazione ufficiale alla cerimonia in Vaticano per rendere omaggio a Papa Francesco. In una lettera indirizzata alla Lega Serie A, e per conoscenza anche a CONI e FIGC, la Lazio ha chiesto un confronto urgente per cercare una soluzione condivisa.

Nel testo, il club sottolinea come la decisione sia stata presa “senza preventiva consultazione”, ignorando gli impegni istituzionali della società e definendo la sovrapposizione con la cerimonia “inopportuna”. La società capitolina rimarca il ruolo storico della Lazio nella città di Roma, ribadendo che “le esigenze spirituali e istituzionali”, in un contesto così significativo, dovrebbero avere precedenza su quelle sportive.

Juventus regolarmente al lavoro

Diversa la situazione della Juventus, che dopo il rinvio ha fatto rientro a Torino, dove ha potuto allenarsi regolarmente nel pomeriggio senza particolari disagi logistici.

Il nodo del calendario

Con i funerali del Papa fissati per sabato 26 aprile e la possibile proclamazione di un lutto nazionale, la Lega Serie A si trova ora nella difficile posizione di dover riorganizzare ulteriormente il calendario. Le prossime ore saranno decisive per capire se ci saranno nuove modifiche alle date già comunicate e se verrà accolta, almeno in parte, la richiesta di confronto avanzata dalla Lazio.

Lihat jejak penerbit