Calcionews24
·23 November 2025
Si chiude, Kone all’Inter manda in tilt i tifosi

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·23 November 2025

I discorsi sembravano chiusi ma così non è stato. Manu Kone, pallino di Marotta, può arrivare eccome all’Inter. Alla notizia i tifosi sono impazziti.
La pista Manu Koné è tornata in auge (anzi non si è mai spenta) nel mercato dell’Inter , che continua a considerarlo come uno degli obiettivi strategici del centrocampo. L’estate scorsa i nerazzurri avevano sondato concretamente il terreno per il nazionale francese della Roma, ma alla fine non riuscirono a chiudere l’affare. Ora quel tentativo è ancora vivo, alimentato da una costante attenzione al profilo del classe 2001, capace di fornire dinamismo, potenza e qualità a una mediana che, per l’Inter, resta in fase di rifinitura.
L’Inter aveva avviato contatti approfonditi con la dirigenza giallorossa e con l’agente di Koné, valutando un investimento importante salvo poi virare su un Diouf che finora sembra essere un flop. La trattativa non si concretizzò per vari motivi: da un lato la richiesta della Roma, molto elevata, dall’altro i paletti economici imposti ai nerazzurri e poi il tempo perso per rincorrere Ademola Lookman. Nonostante ciò, l’Inter non ha mai tolto il giocatore dalla propria agenda.
Il fatto che Roma e Inter stiano attualmente viaggiando nelle parti alte della classifica rafforza il contesto, due squadre in forma, competitive, e con desiderio di protagonismo ma chiamate a costruire rose ferree. Per l’Inter, quindi, la candidatura di Koné resta uno dei colpi attesi nei prossimi mesi. Il club nerazzurro si è già attivato per capire le condizioni contrattuali, la volontà del giocatore e la disponibilità della Roma: un mix che potrebbe portare a un’operazione importante, non solo numericamente ma anche sul piano tecnico. La Roma, dal canto suo, non ha intenzione di cederlo a gennaio: lo considera parte integrante del presente e del futuro. Ma quando si parla di Inter e Roma, s’intrecciano ambizioni, sensibilità diverse e una rivalità che va al di là dei 90 minuti. Koné è entrato in questo scenario come un polo d’attrazione e la sua valutazione parla chiaro.
Il futuro di Koné alla Roma appare però legato a una condizione determinante: la partecipazione alla prossima Champions League. Secondo quanto riportano fonti francesi, l’interesse è arrivato fino al Paris Saint-Germain, guidato dallo spagnolo Luis Enrique, e all’Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi. Ma la Roma ha comunicato chiaramente che non intende privarsi del giocatore a gennaio: lo considerano fondamentale per chiudere il ciclo con Gasperini e per provare l’assalto ai massimi traguardi. Tuttavia, se a giugno la Roma dovesse fallire l’obiettivo della Champions, lo scenario potrebbe cambiare radicalmente. In quel caso il club giallorosso potrebbe mettere Koné sul mercato, agevolato dal fatto che è arrivato nell’estate 2024 per circa 20 milioni di euro (18 + 2 di bonus) e oggi viene valutato almeno sui 50 milioni. Una plusvalenza significativa che non va sottovalutata in chiave Fair Play Finanziario UEFA.

L’Inter spera, Koné può arrivare: ma la Roma non deve andare in Champions – Calcionews24.com (Screen Youtube)
Per l’Inter, questo timing appare perfetto. Soprattutto se la Roma si troverà in difficoltà a livello economico o se deciderà di monetizzare per ripianare bilanci, Koné potrebbe diventare un bersaglio concreto. Da qui a giugno si aprono quindi mesi di monitoraggio, valutazione e preparazione, con Ausilio che già studia la strategia di ingresso, mentre la Roma si organizza per trattenere o, in caso negativo, per valorizzare al massimo il giocatore. L’estate 2026 potrebbe segnare la svolta solo se la Roma fallirà e questa evenienza, visto il ruolino di marcia di Gasperini, sembra sempre più remota.









































