Spalletti alla Juventus, Napoli si ribella: striscione contro l’ex tecnico campione d’Italia | OneFootball

Spalletti alla Juventus, Napoli si ribella: striscione contro l’ex tecnico campione d’Italia | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·31 Oktober 2025

Spalletti alla Juventus, Napoli si ribella: striscione contro l’ex tecnico campione d’Italia

Gambar artikel:Spalletti alla Juventus, Napoli si ribella: striscione contro l’ex tecnico campione d’Italia

Spalletti alla Juventus, la risposta dei tifosi napoletani dopo l’arrivo del loro ex allenatore a Torino sponda bianconera

L’annuncio ufficiale di Luciano Spalletti come nuovo allenatore della Juventus ha scatenato una forte reazione a Napoli, città dove il tecnico toscano ha lasciato un segno indelebile vincendo lo scudetto 2022-23. L’ex allenatore di Inter e Roma, dopo aver accettato la sfida bianconera, si è presentato oggi alla stampa, ma la notizia non è stata accolta con entusiasmo all’ombra del Vesuvio.

Come riportato da Marco Macca su FC Inter 1908, nel centro della città è comparso uno striscione polemico che è già diventato virale sui social. Il messaggio, diretto e senza filtri, recita: «Uomini infami, destini infami», una chiara parodia della celebre frase di Spalletti pronunciata ai tempi del Napoli: «Uomini forti, destini forti; uomini deboli, destini deboli».


Video OneFootball


Un gesto simbolico che testimonia quanto il passaggio alla storica rivale juventina sia stato vissuto da una parte della tifoseria napoletana come un tradimento sportivo. Dopo aver riportato il tricolore in città a distanza di oltre trent’anni, l’allenatore toscano era diventato una figura quasi iconica per i tifosi azzurri. Il suo trasferimento a Torino, però, ha incrinato quell’immagine, trasformando la stima in disillusione.

Spalletti, che nella conferenza di presentazione ha parlato di «un progetto stimolante e della voglia di rientrare nella corsa scudetto», sa di aver scelto una panchina pesante e un ambiente dove la pressione sarà altissima. Nel frattempo, Napoli resta scossa e divisa: tra chi gli riconosce il diritto di voltare pagina e chi non perdona la scelta di guidare la Juventus, simbolo storico della rivalità sportiva più sentita dai partenopei.

La scritta apparsa in città è solo il primo segnale di un clima acceso. Spalletti, oggi più che mai, dovrà dimostrare che la sua nuova sfida non è un tradimento, ma un capitolo di ambizione professionale. Tuttavia, per molti napoletani, quel legame speciale costruito nel 2023 sembra ormai irrimediabilmente spezzato.

Lihat jejak penerbit