Spogliatoio Juve: giocatori, allenatore e staff credono nella rimonta Scudetto? E per la Champions League? Le sensazioni dalla Continassa | OneFootball

Spogliatoio Juve: giocatori, allenatore e staff credono nella rimonta Scudetto? E per la Champions League? Le sensazioni dalla Continassa | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·13 November 2025

Spogliatoio Juve: giocatori, allenatore e staff credono nella rimonta Scudetto? E per la Champions League? Le sensazioni dalla Continassa

Gambar artikel:Spogliatoio Juve: giocatori, allenatore e staff credono nella rimonta Scudetto? E per la Champions League? Le sensazioni dalla Continassa

Spogliatoio Juve, squadra, allenatore e staff credono nella rimonta: la stagione non è compromessa e con Spalletti si punta a raddrizzare il cammino

L’ultimo pareggio per 0-0 nel Derby della Mole contro il Torino ha lasciato un po’ di amaro in bocca all’ambiente della Juventus, aggiungendosi agli altri risultati altalenanti (la vittoria di Cremona e il pari con lo Sporting) dall’arrivo del nuovo tecnico. Tuttavia, nonostante le critiche esterne, l’umore all’interno dello spogliatoio bianconero è tutt’altro che rassegnato. Secondo quanto riportato da Tuttosport, il gruppo è compatto e crede fermamente nella possibilità di una rimonta, sia in campionato che in Europa.


Video OneFootball


L’analisi che filtra dalla Continassa è chiara: la stagione è tutt’altro che compromessa. In campionato, nonostante la sconfitta di Como e gli ultimi pareggi, la vetta della classifica (attualmente occupata dal Napoli) dista solo quattro punti, un margine considerato “nullo” a 28 giornate dal termine. Anche in Champions League, il cammino per la qualificazione alla fase successiva è ancora aperto. Per questi motivi, lo spogliatoio è convinto che gli obiettivi stagionali sono ancora tutti ampiamente alla portata.

Juventus Scudetto, la sosta per il 4-3-3 di Spalletti

La chiave di questa fiducia ritrovata risiede nell’arrivo di Luciano Spalletti. Sebbene i risultati non siano ancora continui, il tecnico ha portato un’ “aria nuova” e, soprattutto, un metodo di lavoro che sta convincendo i giocatori. L’idea condivisa da squadra e società è quella di provare a raddrizzare la stagione proprio grazie alla guida dell’ex CT azzurro. Spalletti sta usando questa sosta per le Nazionali come un vero e proprio ritiro tattico, approfittando dell’assenza di molti nazionali per lavorare intensamente con chi è rimasto a Torino.

Il tecnico sta insistendo sui suoi concetti: torelli a un toccovelocizzazione del pensiero e il coinvolgimento del portiere nella costruzione. Ma, soprattutto, sta testando con insistenza il passaggio alla difesa a quattro, provando il 4-3-3 che dovrebbe diventare il modulo di riferimento della Vecchia Signora. Questo cambio tattico è visto come la “chiave giusta” per sbloccare il potenziale della squadra, valorizzando giocatori come Khéphren Thuram (che Spalletti vuole “riaccendere” come mezzala) e trovando l’assetto migliore per l’attacco.

La fiducia dello spogliatoio è alimentata anche dalle notizie positive che arrivano dall’infermeria. La sosta, infatti, è cruciale per il recupero degli infortunati. Luciano Spalletti punta a riavere a disposizione Lloyd Kelly e Juan Cabal, fondamentali per il nuovo assetto a quattro, e attende il rientro di Gleison Bremer. Con la rosa quasi al completo e un nuovo sistema di gioco in fase di rodaggio, la Juventus è convinta di avere tutti gli strumenti per invertire la rotta e dare l’assalto ai suoi obiettivi stagionali.

Lihat jejak penerbit