PianetaChampions
·6 Oktober 2025
🟡🔴 Tanto lavoro sporco, ma poche conclusioni e ancora zero goal: Lecce, la sosta per lavorare su Stulic

In partnership with
Yahoo sportsPianetaChampions
·6 Oktober 2025
I colleghi di CalcioLecce.it hanno dedicato un approfondimento alla scarsa verve realizzativa fin qui palesata dall’attacco salentino, soffermandosi in particolare sul non semplicissimo impatto di Nikola Stulic in maglia giallorossa.
L’approccio alla Serie A non è stato facile per Nikola Štulić. Il 24enne nato a Sremska Mitrovica non è stato inserito nella lista della nazionale balcanica attesa dalla sfida contro l’Albania di Berisha e Ramadani. Con lo juventino Vlahovic ci saranno Mitrovic (ora all’Al Rayyan), Jovic (AEK Atene) e Ilic (Union Berlino). Štulić ha raccolto a Parma la quinta presenza con la maglia del Lecce, la quarta di fila da titolare. Il momento non positivo del Lecce fino alla prestazione con il Bologna ha ovviamente intaccato la sua potenzialità da attaccante d’area, espressa l’anno scorso in Belgio con le 17 reti segnate allo Charleroi, seguite dall’appendice di quest’estate prima di trasferirsi in A: 5 presenze e 2 gol (1 nella doppia sfida di Conference League persa con l’Hammarby).
Štulić, in queste sue prime esibizioni da numero 9 del Lecce, si è trovato più a svolgere lavoro di sponda che attacco dello spazio. La difficoltà dei giallorossi di confezionare con qualità occasioni offensive si rispecchia anche nelle poche conclusioni in porta finora scoccate dal serbo, comunque positivo nella lotta “sporca” su contrasti aerei e da cercatore di sponde. Ogni attaccante vive per il gol, è una frase fatta e non solo. Anche se Štulić sta facendo il possibile per contribuire alla causa giallorossa, le poche conclusioni verso la porta rischiano di far perdere certezze e di far salire la pressione.
Il Lecce 2025/2026 ha sinora usufruito di un solo gol dei due centravanti (quello di Camarda al Bologna), mentre, al contrario dell’anno scorso con la dipendenza dai guizzi di Krstovic, si stanno quantomeno diversificando le fonti di gol. Sono infatti andati a segno, oltre il giovane in prestito dal Milan, Tiago Gabriel, N’Dri, Coulibaly e Sottil.