Juventus FC
·14 Agustus 2025
In partnership with
Yahoo sportsJuventus FC
·14 Agustus 2025
Caldo e tanta afa all’Arena Civica di Milano nella semifinale del torneo amichevole “The Women’s Cup” che ha visto la squadra bianconera battere il Como 2-0, conquistando così l'accesso alla finale che si giocherà domenica 17 agosto alle ore 20.
Riviviamo le emozioni del match, con le parole del post partita e il tabellino della gara.
Le prime due conclusioni della partita sono del Como Women, entrambe di poco fuori controllate da De Jong, mentre il primo vero affondo delle bianconere al minuto 11 con Beccari in scivolata trova l’ottima respinta di Gilardi. Le alte temperature condizionano la resa delle squadre in campo, che arrivano alla mezz’ora di gioco sempre sul punteggio di 0-0, non riuscendo a trovare il modo di sbloccare la sfida. Stolen Godo al 35’ colpisce di testa da buona posizione con il pallone termina alto sopra la traversa, ma 180 secondi dopo le bianconere trovano la via del gol: Beccari gestisce bene il pallone in area, scarica per Krumbiegel che col piattone da ottima posizione non sbaglia e fa 1-0 per la Juventus Women. È anche l’ultimo acuto di un primo tempo che vede le ragazze di mister Canzi andare a riposo in vantaggio, dopo un’ottima parata di De Jong allo scadere per respingere una conclusione al volo.
La ripresa si apre con una super occasione per le bianconere: il tiro di Beccari dal limite dell’area finisce di poco fuori. Al 53’ il raddoppio della Juventus Women invece lo firma Vangsgaard: imbeccata dalla trequarti, l’attaccante danese riesce a colpire di testa e a trovare il gol del 2-0. Il tris invece sfugge di un soffio al minuto 64', quando Stolen Godo a colpo sicuro da pochi passi colpisce il palo, con mister Canzi che fa partire la girandola dei cambi per dare minuti e spazio a diverse giocatrici dalla panchina. Un finale di partita in cui il risultato non cambia, con la Juventus Women che vince 2-0 e conquista così l'accesso alla finale del torneo amichevole.
«Dobbiamo migliorare la condizione, anche se oggi faceva parecchio caldo ed era difficile fare di più. Sono felice della fase difensiva delle ragazze: abbiamo concesso veramente poco e sono contento di come hanno interpretato la gara. Stiamo lavorando tanto sotto quell’aspetto per fare dei passi in avanti rispetto alla passata stagione: sappiamo che dobbiamo provare a subire meno gol. Libran è una giocatrice con grandi qualità tecniche, è molto giovane e potrà sicuramente migliorare anche sotto l’aspetto muscolare: alza il livello in allenamento e vogliamo vedere cosa saprà darci nei prossimi mesi. Abbiamo una rosa molto buona e sappiamo che possiamo ancora migliorare con altri innesti: non dobbiamo avere fretta. Abbiamo diverse giocatrici che possono darci una mano anche sotto l’aspetto realizzativo, tenendo conto che, come in passato, l’obiettivo è quello di trovare la via del gol con il maggior numero possibile di alternative, segnando anche con i quinti e con i centrocampisti»
Reti: 39′ Krumbiegel, 53′ Vangsgaard
Juventus Women: De Jong; Kullberg, Salvai (69′ Lenzini), Harviken; Krumbiegel, Rosucci (61′ Schatzer), Brighton, Carbonell (61′ Thomas); Godo (78′ Libran); Vangsgaard (61′ Cambiaghi), Beccari (69′ Girelli). A disposizione: Peyraud-Magnin, Capelletti, Bonansea, Tosello, Carvajal. Allenatore: Canzi.
Como Women: Gilardi; Bergersen (63' Pavan), Rizzon, Howard, Szabò; Madsen, Vaitukaityte (63' Picchi), Chidiac; Kramzar, Nischel; Kerr (55′ Lehman). A disposizione: Schroffenegger, Ruma, Gelbhart, Sagen, D’Agostino. Allenatore: Sottili.
Ammonizioni: Krumbiegel (J)
Langsung