Juventusnews24
·13 November 2025
Thuram parte titolare o va in panchina in Francia Ucraina? La decisione di Deschamps per la sfida di questa sera

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·13 November 2025

Non arrivano buone notizie per Khéphren Thuram dal ritiro della Nazionale francese. Il centrocampista della Juventus, che sta vivendo un momento di rilancio sotto la guida di Luciano Spalletti alla Continassa, non è stato scelto da Didier Deschamps per l’undici titolare che affronterà l’Ucraina questa sera. Una decisione che conferma le gerarchie del CT francese, ma che forse era prevedibile dato l’iter della sua convocazione.
Thuram, infatti, partirà dalla panchina. Il CT transalpino ha deciso di affidare la mediana a un’altra coppia, preferendo schierare dal primo minuto Manu Koné e l’esperto N’Golo Kanté. Per il giocatore della Vecchia Signora, quindi, ci sarà spazio solo a partita in corso, se Deschamps lo riterrà necessario.
Questa scelta è figlia anche del fatto che il centrocampista della Juventus non era nella lista originale dei convocati. Thuram è stato convocato solo in un secondo momento per sopperire all’assenza di Camavinga, e questo suo status di “subentrato” nelle gerarchie del CT ha inevitabilmente pesato sulla decisione di lasciarlo fuori dai titolari.
Per la Juventus e per Luciano Spalletti, questa panchina potrebbe non essere una cattiva notizia. Thuram è reduce da un periodo intenso e da un leggero affaticamento muscolare che lo aveva costretto a saltare il derby contro il Torino (finito 0-0). Il tecnico bianconero, che “stravede” per lui e sta lavorando per trasformarlo nella mezzala perfetta per il suo 4-3-3, spera che il giocatore possa tornare a Torino senza un eccessivo carico di minuti nelle gambe.
Spalletti, infatti, sta sfruttando la sosta per le Nazionali per lavorare su nuovi concetti tattici e ha bisogno del miglior Thuram alla ripresa del campionato, fissata per il 22 novembre contro la Fiorentina. Un impiego part-time con la Francia potrebbe favorire il suo pieno recupero atletico e permettergli di assimilare al meglio il lavoro tattico che lo aspetta alla Continassa.









































