gonfialarete.com
·20 Oktober 2025
Torino, Cairo: “Simeone incarna lo spirito Toro”

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·20 Oktober 2025
Il presidente del Torino, Urbano Cairo, ha commentato la vittoria granata contro il Napoli e l’ottimo momento di Giovanni Simeone, autore del gol decisivo. A Radio Anch’io Sport su Rai Radio 1, Cairo ha sottolineato l’importanza dell’attaccante argentino e l’identità che sta portando alla squadra.
“Quello di Simeone contro il Napoli è stato un gol importante per noi. Abbiamo fatto bene contro la Roma e in generale contro le grandi, considerando che in questo inizio di campionato abbiamo affrontato sei delle prime dieci dell’anno scorso.”
Simeone verso il riscatto: “Lo consideriamo già nostro”
Cairo ha confermato che Simeone è destinato a restare al Torino anche oltre questa stagione.
“È un prestito con un riscatto che diventa obbligatorio in modo molto facile, quindi lo consideriamo già un nostro giocatore. Siamo molto contenti.”
Il presidente ha poi spiegato come sia nata l’operazione:
“Mi piaceva da tempo. Ci pensavamo già da gennaio della scorsa stagione. Quest’estate ho detto al mister di prenderlo subito e anticipare tutti, invece di inseguire un altro attaccante difficile da raggiungere. È stata una scelta giusta: Simeone ha quello spirito Toro fondamentale per la squadra e per tutti noi.”
Il valore del tifo granata: “Con questa spinta è impossibile non vincere”
Cairo ha voluto ringraziare la tifoseria per il sostegno costante, riconoscendone l’impatto diretto sui risultati.
“Sabato sera Simeone mi diceva che con un tifo così, per tutta la gara, è quasi impossibile non vincere. Ringrazio i nostri tifosi.”
Il presidente ha ricordato anche gli inizi della sua avventura al Torino:
“Nel mio primo anno, con una squadra costruita in una settimana a settembre, riuscimmo a salire in Serie A grazie alla spinta spettacolare dei tifosi. Così come nell’anno dell’Europa League. Con la loro energia possiamo fare cose che altrimenti sarebbero impossibili.”
Cairo: “Ambizione e gestione oculata devono convivere”
Nella parte finale dell’intervista, Cairo ha riflettuto sull’equilibrio tra ambizione sportiva e sostenibilità economica.
“Le due cose devono incrociarsi. Non si può dire che io non sia ambizioso: lo sono moltissimo. Ma è fondamentale una gestione oculata. Quando arrivai nel 2005, il Torino era appena fallito, quindi bisogna essere prudenti.”
Cairo ha ricordato anche il suo investimento più oneroso:
“Nel 2019, dopo un settimo posto e una qualificazione sfiorata in Europa League, comprai Verdi per 25 milioni: purtroppo non fu un acquisto fortunato. Ma l’ambizione non mi manca, anche se va sempre coniugata con bilanci in ordine.”
Il calcio italiano e la crisi post-Covid
Il presidente granata ha infine commentato la situazione economica generale del calcio italiano:
“Negli ultimi anni il Covid ha falcidiato i bilanci di tutte le squadre. Il problema è che il calcio italiano non è stato minimamente aiutato dal governo. Nonostante tutto, continuiamo a lavorare con responsabilità e a sognare in grande.”
Langsung
Langsung