Torino, con la Roma Baroni ritrova un titolare: così il tecnico sfrutterà la sosta al Filadelfia | OneFootball

Torino, con la Roma Baroni ritrova un titolare: così il tecnico sfrutterà la sosta al Filadelfia | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·4 September 2025

Torino, con la Roma Baroni ritrova un titolare: così il tecnico sfrutterà la sosta al Filadelfia

Gambar artikel:Torino, con la Roma Baroni ritrova un titolare: così il tecnico sfrutterà la sosta al Filadelfia

In casa Torino Marco Baroni prepara la sfida contro la Roma, così il tecnico sfrutterà la sosta, mentre si prepara ad abbracciare nuovamente un titolare

Un modulo (pressoché) nuovo da rodare, tanti giocatori arrivati nell’ultimo periodo da mettere alla prova e alcune alchimie di squadra ancora in fase di definizione. Se la sosta per le nazionali non sarà la panacea di tutti i mali, essa, perlomeno, servirà come una vera e propria boccata d’ossigeno in casa Torino. Già, perché – malgrado i tanti granata convocati dalle rispettive selezioni – le due settimane di ‘stop’ forzato dal campionato verranno sfruttate da Marco Baroni nel tentativo di trovare rimedio alle difficoltà palesate dal club piemontese in questi primi scorci di stagione.

‘Essere squadra’: questo il diktat imposto dal mister ex Lazio ai propri calciatori. L’antibiotico indicato per un Torino che – ora in avanti – dovrà imperativamente sembrare sempre più un lontano parente di quello uscito con le ossa rotte e orfano di certezze dall’esordio di San Siro (5-0 contro l’Inter). Già nella sfida successiva pareggiata con la Fiorentina (0-0 maturato tra le mura amiche) qualche timido segnale di crescita collettiva si è intravisto, come confermato dallo stesso Baroni nella conferenza post gara: «Non era un Toro di sostanza, ma che ha giocato di squadra dall’inizio alla fine. Abbiamo creato occasioni, dobbiamo migliorare nella gestione della palla. E’ un processo di crescita. Quando parlo di allenamenti, con qualcuno avrò 10 allenamenti qui. Non è un alibi, ma un percorso: ho chiesto compattezza e dedizioni, siamo stati squadra. E’ il primo mattoncino».


Video OneFootball


E ancora: «Guardo alle partite in 16 e non in 11, chi entra va dentro nel momento più importante. Oggi Maripan e Coco hanno fatto bene, anche gli altri, perché c’è stata attenzione e hanno tenuto le distanze». A proposito di difesa, proprio nel corso della pausa nazionali l’allenatore toscano potrà testare l’inserimento di due pedine nel proprio reparto arretrato: Niels Nkounkou e Ardian Ismajli.

Iniziando dal primo, il terzino francese è arrivato lunedì dall’Eintracht Francoforte. A lui il compito di garantire una soluzione in più alle possibilità già presenti, nella speranza di ritagliarsi un ruolo da protagonista nello scacchiere titolare. Per quanto concerne il secondo invece, l’ex Empoli sta ormai ultimando l’iter riabilitativo dalla noia muscolare accusata alla coscia destra e a brevissimo sarà nuovamente a disposizione. Insomma, per Baroni e i suoi la sosta sembra arrivare al momento giusto: fatta la rosa, ora bisogna costruire la squadra; il primo tassello per allontanare qualche nuvola grigia dal cielo del Fila.

Lihat jejak penerbit