Tudor Juventus, il tecnico resta sotto esame: ci sono tre aspetti dalla notte di Madrid che la società non ha condiviso e compreso. Il punto | OneFootball

Tudor Juventus, il tecnico resta sotto esame: ci sono tre aspetti dalla notte di Madrid che la società non ha condiviso e compreso. Il punto | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·24 Oktober 2025

Tudor Juventus, il tecnico resta sotto esame: ci sono tre aspetti dalla notte di Madrid che la società non ha condiviso e compreso. Il punto

Gambar artikel:Tudor Juventus, il tecnico resta sotto esame: ci sono tre aspetti dalla notte di Madrid che la società non ha condiviso e compreso. Il punto

Tudor Juventus, la società fa quadrato ma non comprende alcune scelte: le parole “fuorigioco”, le esclusioni di Madrid e il caso Locatelli

Una sconfitta a Como che brucia, una prestazione orgogliosa ma senza punti a Madrid. Il momento della Juventus è delicato, e la posizione di Igor Tudor, pur non essendo ufficialmente in discussione, inizia a essere oggetto di riflessione. Come riportato da Tuttosportla società continua a fare quadrato attorno al tecnico, ma ci sarebbero tre aspetti della sua recente gestione che non sono stati compresi appieno dalla dirigenza. Fiducia sì, ma accompagnata da qualche perplessità.

Tudor Juve: le perplessità della dirigenza

Nonostante la volontà comune di superare insieme questo periodo difficile, alcuni segnali lanciati dall’allenatore croato avrebbero lasciato interdetti i vertici del club. Si tratta di sfumature, di dettagli, ma che in un ambiente esigente come quello bianconero assumono un peso specifico importante. Tre, in particolare, sarebbero i punti finiti sotto la lente d’ingrandimento.


Video OneFootball


Il primo riguarda la comunicazione del tecnico. Le sue parole in conferenza stampa, specialmente dopo le ultime partite, sono apparse a tratti «in fuorigioco», quasi sulla difensiva, con risposte secche e poco inclini al dialogo costruttivo. Un atteggiamento che non sempre aiuta a stemperare la tensione e che, forse, la società preferirebbe vedere più pacato e istituzionale, specialmente nei momenti di difficoltà. Una linea comunicativa che non convince appieno.

Il secondo punto di frizione riguarda le scelte tecniche operate nella notte del Bernabeu. La decisione di lasciare inizialmente in panchina tutti i grandi acquisti estivi (David, Openda, Koopmeiners) nella partita più prestigiosa in Champions League contro il Real Madrid ha sorpreso non poco. Una mossa interpretata da alcuni come un segnale di scarsa fiducia verso investimenti importanti, o come la certificazione di una difficoltà nell’integrare i nuovi arrivati nel tessuto della squadra. Affidarsi alla “vecchia guardia” proprio nella notte più importante è stata una scelta che ha fatto discutere internamente.

Infine, resta aperto il “caso Locatelli”. La gestione del centrocampista, uno dei leader tecnici e carismatici del gruppo, continua a far discutere. La sua sostituzione contro il Como era stata criticata da molti addetti ai lavori, vista come un errore tattico che aveva ulteriormente indebolito la squadra. Più in generale, il suo impiego e la sua centralità nel progetto sembrano oggetto di valutazioni non sempre lineari da parte del tecnico, che lo considera fondamentale ma che, a volte, sembra sacrificarlo per esigenze tattiche. Un altro aspetto che la società osserva con grande attenzione, data l’importanza del giocatore per gli equilibri della squadra.

Nonostante queste perplessità, è bene ribadirlo, la linea ufficiale del club resta quella del sostegno incondizionato a Igor TudorLa Juventus proverà a fare quadrato attorno al proprio allenatore per superare questo momento difficile tutti insieme, consapevole anche dei costi elevati di un eventuale esonero. Ma è altrettanto chiaro che questi tre aspetti sono stati notati e saranno oggetto di valutazione nelle prossime settimane. La fiducia c’è, ma non è più cieca come all’inizio. Serve una svolta, e serve che anche il tecnico dia segnali di maggiore allineamento su alcuni fronti delicati. Le prossime partite saranno decisive, non solo per i risultati.

Lihat jejak penerbit