Calcio e Finanza
·13 Agustus 2025
Ufficiale, Thiaw al Newcastle: sesta plusvalenza di sempre per il Milan

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·13 Agustus 2025
Il Milan ha chiuso ufficialmente una nuova cessione: Malick Thiaw è diventato un giocatore del Newcastle. Il difensore tedesco sbarca in Inghilterra, dove ritroverà l’ex compagno di squadra Sandro Tonali, e i rossoneri copriranno il buco nelle retrovie con l’acquisto del belga Koni De Winter.
Acquistato nell’estate 2022 dal Milan, Thiaw ha disputato in carriera 84 partite con la maglia rossonera, segnando un gol (in Champions League nella vittoria per 3-1 contro il Real Madrid) e conquistando un trofeo (la Supercoppa Italiana vinta lo scorso gennaio contro l’Inter). Ma quale sarà impatto sul bilancio milanista della sua cessione? Ecco le cifre tra la plusvalenza e il risparmio su ammortamento e stipendio lordo.
Il costo storico di Thiaw, comprensivo di bonus, è pari a 9,3 milioni di euro. Il suo valore residuo era sceso a 5,7 milioni al 30 giugno 2024 ed è calato ulteriormente a quota 3,8 milioni di euro al 30 giugno 2025. Considerando che la cessione – secondo indiscrezioni – è arrivata per 36 milioni di euro di base fissa, la plusvalenza dovrebbe ammontare a 32,2 milioni di euro.
L’effetto della cessione godrebbe anche del risparmio su quota ammortamento e stipendio lordo, per circa 2,95 milioni di euro complessivi. Se le cifre fossero corrette, l’impatto sui conti della stagione 2025/26 per questa cessione sarebbe positivo per 35,15 milioni di euro circa.
L’operazione Thiaw ha portato il Milan a mettere a segno, in attesa di dati ufficiali dal bilancio, la sesta plusvalenza più alta della storia. Quella derivante dalla cessione di Kakà al Real Madrid rimane la più alta in assoluto (quasi 64 milioni), seguita dalle plusvalenze per le cessioni di Tonali al Newcastle (oltre 48 milioni di euro) e per quella di Reijnders al Manchester City (oltre 44 milioni, in attesa di dati ufficiali).Sul fronte del valore di cessione, l’operazione Thiaw occupa anche in questo caso il sesto posto in classifica. Il primato spetta sempre a Kakà (venduto per 67 milioni di euro), al quale seguono come nel caso delle plusvalenze Tonali (58,9 milioni di euro) e Reijnders (57 milioni di eur0).
Langsung
Langsung