Verona Inter è la classica partita che svolta la stagione. Cosa pensa Chivu della vittoria in extremis di ieri | OneFootball

Verona Inter è la classica partita che svolta la stagione. Cosa pensa Chivu della vittoria in extremis di ieri | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·3 November 2025

Verona Inter è la classica partita che svolta la stagione. Cosa pensa Chivu della vittoria in extremis di ieri

Gambar artikel:Verona Inter è la classica partita che svolta la stagione. Cosa pensa Chivu della vittoria in extremis di ieri

Verona Inter: la vittoria in extremis al Bentegodi accende la corsa scudetto dei nerazzurri. E’ la sfida che può svoltare la stagione della Beneamata

Il giorno dopo la vittoria sul Verona, arrivata nel recupero e con un pizzico di fortuna, l’analisi de Tuttosport si concentra su Cristian Chivu, tecnico dell’Inter, e sulla portata psicologica di un successo ottenuto in condizioni difficili. Per il tecnico rumeno, 44 anni, quello del Bentegodi è uno di quei giorni che possono segnare una stagione. Non solo per i tre punti conquistati, ma per la modalità con cui sono arrivati: una gara complicata, giocata sotto la pioggia, decisa da un’autorete allo scadere, dopo aver rischiato anche l’inferiorità numerica.

L’Inter, infatti, aveva tremato al 22’ della ripresa quando Yann Bisseck, difensore tedesco classe 2000, ha commesso un fallo tattico su Diego Giovane, attaccante del Verona. Un intervento che avrebbe potuto cambiare l’esito del match, se il tocco del giovane gialloblù fosse stato più preciso verso la porta di Yann Sommer. Da quell’episodio in poi, la squadra di Chivu ha stretto i denti, mostrando compattezza e determinazione fino al 92’, quando un cross di Nicolò Barella e una deviazione sfortunata di Frese hanno deciso la partita.


Video OneFootball


Inter, la reazione di Chivu e la maturità del gruppo

Come sottolinea Tuttosport, la reazione di Chivu al gol della vittoria è stata liberatoria. Il tecnico si è lasciato andare a un’esultanza intensa, abbracciando Alessandro Bastoni e correndo verso la bandierina, dove i suoi uomini festeggiavano il 2-1. Un gesto che racconta il valore emotivo del successo e la coesione di un gruppo che crede nella lotta scudetto.

Dopo il match, l’allenatore rumeno ha mostrato ancora una volta equilibrio e lucidità, elogiando l’organizzazione del Verona e riconoscendo che, in certe partite, serve anche quel pizzico di fortuna che in passato era mancato, come accaduto al Maradona contro il Napoli.

La vittoria al Bentegodi rappresenta così un segnale forte: la Beneamata ha imparato a vincere anche nelle giornate più difficili, un tratto tipico delle squadre che puntano con decisione al titolo.

Lihat jejak penerbit