Vlahovic Juventus, la prospettiva di una permanenza forzata del serbo a Torino per un ultimo anno prende sempre più piede: i motivi sono duplici | OneFootball

Vlahovic Juventus, la prospettiva di una permanenza forzata del serbo a Torino per un ultimo anno prende sempre più piede: i motivi sono duplici | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·9 Agustus 2025

Vlahovic Juventus, la prospettiva di una permanenza forzata del serbo a Torino per un ultimo anno prende sempre più piede: i motivi sono duplici

Gambar artikel:Vlahovic Juventus, la prospettiva di una permanenza forzata del serbo a Torino per un ultimo anno prende sempre più piede: i motivi sono duplici

Vlahovic Juventus, il giornalista spiega per quale motivo la permanenza del serbo a Torino non è da scartare: due sono le ragioni

Il futuro di Dusan Vlahovic resta uno dei temi caldi in casa Juventus. L’attaccante serbo, classe 2000, è considerato in uscita dal club bianconero, ma il mercato sembra offrire meno possibilità del previsto.

Dagli studi di Mediaset, Orazio Accomando ha fatto il punto della situazione, sottolineando come le principali pretendenti abbiano già preso altre strade. «Questo discorso vale anche per Vlahovic – ha spiegato – perché le big d’Europa si sono tutte mosse. L’ultima è il Manchester United, che questa mattina ha annunciato Sesko, e così si è tirata fuori dalla corsa».


Video OneFootball


Vlahovic Juventus, Milan e poche altre opzioni sullo sfondo

Tra i club che restano potenzialmente interessati c’è ancora il Milan, anche se i rossoneri stanno valutando alternative come Hojlund. La situazione, quindi, non è semplice e rischia di protrarsi ancora a lungo, con pochi acquirenti concreti pronti a soddisfare le richieste economiche della Juventus.

Accomando ha evidenziato anche l’aspetto finanziario: «Il rischio per la Juventus è che, tra ingaggio e cartellino, Vlahovic possa rimanere a bilancio. In questo momento la probabilità che resti è molto alta».

Il contratto del centravanti serbo, in scadenza nel 2026, comporta un ingaggio importante e un valore di cartellino ancora elevato. Senza offerte adeguate, l’ipotesi di una permanenza forzata prende corpo, costringendo la dirigenza bianconera a rivedere eventuali piani in attacco per la prossima stagione.

La situazione resta quindi in bilico: da un lato l’esigenza di monetizzare e alleggerire il monte ingaggi, dall’altro un mercato che, al momento, non sembra pronto a muoversi con decisione per il numero 9 bianconero.

Lihat jejak penerbit