12 settembre 1993: il debutto che trasformò Alessandro Del Piero in una leggenda della Juventus | OneFootball

12 settembre 1993: il debutto che trasformò Alessandro Del Piero in una leggenda della Juventus | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·12 settembre 2025

12 settembre 1993: il debutto che trasformò Alessandro Del Piero in una leggenda della Juventus

Immagine dell'articolo:12 settembre 1993: il debutto che trasformò Alessandro Del Piero in una leggenda della Juventus

Quando tutto ebbe inizio: il 12 settembre 1993 il primo passo di Alessandro Del Piero verso la leggenda bianconera

Il 12 settembre 1993 è una data che rimarrà per sempre impressa nella storia del calcio italiano. In quel giorno, un giovanissimo Alessandro Del Piero, attaccante nato a Conegliano e cresciuto nel Padova, fece il suo esordio in Serie A con la maglia della Juventus. La scena si svolse allo stadio Zaccheria di Foggia, durante una partita combattuta che si concluse con il punteggio di 1-1. Al 74′ minuto, l’allenatore Giovanni Trapattoni, figura leggendaria della panchina bianconera, decise di sostituire Fabrizio Ravanelli con il diciottenne Del Piero, affidandogli il compito di dare nuova linfa a un match già equilibrato.

Quel debutto, con la maglia numero 16 sulle spalle, segnò l’inizio di una carriera destinata a diventare leggendaria. In pochi anni, Del Piero avrebbe ereditato il prestigioso numero 10, simbolo di classe e creatività, trasformandosi nel volto della Juventus per oltre due decenni. La sua eleganza tecnica, il carisma naturale e la capacità di incidere nei momenti decisivi lo resero presto titolare inamovibile e leader indiscusso della squadra.


OneFootball Video


Nel corso della sua avventura in bianconero, Del Piero ha collezionato 705 presenze ufficiali e realizzato 290 gol complessivi, di cui 188 in Serie A. Ha disputato 130 partite nelle competizioni europee, segnando 54 reti, diventando così il calciatore con più presenze nella storia della Juventus e il capitano più longevo, con undici anni di fascia al braccio. Il suo palmarès è ricco di trionfi: sei Scudetti, una Coppa Italia, quattro Supercoppe italiane, una Champions League, una Coppa Intercontinentale, una Supercoppa europea, una Coppa Intertoto, oltre al Mondiale vinto con la Nazionale italiana nel 2006 e un campionato di Serie B conquistato in un momento delicato della storia del club.

Il debutto di Alessandro Del Piero non fu soltanto l’inizio di una carriera straordinaria, ma l’avvio di un legame indissolubile tra un campione e una delle squadre più prestigiose del mondo. Ancora oggi, il suo nome evoca emozioni, ricordi e orgoglio per milioni di tifosi, simbolo eterno di classe, fedeltà e vittoria.

Visualizza l' imprint del creator