Abodi: «A fine ottobre 2026 la lista dei cinque stadi per EURO 2032» | OneFootball

Abodi: «A fine ottobre 2026 la lista dei cinque stadi per EURO 2032» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·23 maggio 2025

Abodi: «A fine ottobre 2026 la lista dei cinque stadi per EURO 2032»

Immagine dell'articolo:Abodi: «A fine ottobre 2026 la lista dei cinque stadi per EURO 2032»

«Alla scadenza di ottobre 2026 arriveremo con la lista dei cinque stadi per gli Europei di calcio del 2032». Lo ha assicurato il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, intervenuto oggi pomeriggio al Festival dell’Economia di Trento al panel “Lo sport, l’economia e il sistema dei valori”.

Il ministro ha parlato degli stadi (cinque) che l’Italia metterà a disposizione per i Campionati europei di calcio del 2032 che co-organizzerà assieme alla Turchia. Il tema è particolarmente delicato, soprattutto in relazione alla situazione infrastrutturale del nostro Paese, con tanti progetti sulla carta e le difficoltà di realizzazione che li accompagnano.


OneFootball Video


Stadi EURO 2032 – Tutte le città in corsa

E’ noto che le città di Milano, Roma e Torino saranno tre delle sedi italiane per gli Europei del 2032, mentre si cerca ancora di capire quali sono le altre due città che le affiancheranno. Tra le opzioni ci sono Firenze (con il nuovo Franchi), Genova (in caso di restyling del Ferraris) e Napoli (con la ristrutturazione del Maradona), ma non solo.

Le città indicate dalla Federcalcio nel suo dossier per la competizione prevedevano anche Bari (stadio San Nicola), Bologna (il Renato Dall’Ara, in gioco per una ristrutturazione), Cagliari (anche qui con il nuovo stadio) e Verona (stadio Marcantonio Bentegodi).

Visualizza l' imprint del creator