Inter News 24
·8 novembre 2025
Abodi sulla questione legata allo stadio San Siro: «L’inchiesta? Per noi si va avanti»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·8 novembre 2025

Prosegue il dibattito attorno al nuovo stadio di Milano, un progetto destinato a cambiare il volto del calcio cittadino e nazionale. Nel corso dell’evento “La Lombardia al centro della sfida olimpica”, in vista di Milano-Cortina 2026, il presidente dell’Inter, Beppe Marotta, ha espresso la propria soddisfazione per il recente passo avanti legato al rogito dell’impianto condiviso con il Milan.
«Questo momento storico va celebrato», ha dichiarato Marotta, sottolineando come la firma rappresenti l’inizio concreto di un percorso virtuoso. «Il rogito significa dare il via alla costruzione di un nuovo impianto, che spero possa essere completato in cinque anni. Questo traguardo è stato possibile grazie alla perseveranza delle proprietà di Inter e Milan, e al contributo del sindaco Beppe Sala».
Il dirigente nerazzurro ha poi spiegato che il progetto, affidato agli studi Foster + Partners e MANICA, rappresenta un’evoluzione necessaria per il calcio italiano: «Milano, i due club e lo sport italiano hanno bisogno di una struttura moderna, che rispetti gli standard di sicurezza e ospitalità internazionali. Mi auguro che il nuovo stadio possa essere pronto per gli Europei del 2032, un appuntamento importante per l’Italia».
Accanto alle parole di Marotta, è arrivata anche la posizione del ministro per lo Sport, Andrea Abodi, che ha voluto ribadire il sostegno del governo al progetto, nonostante l’inchiesta della Procura sulla presunta turbativa d’asta.
«Noi cerchiamo di andare avanti e far crescere la città e la nazione. Qualcuno, politicamente o giudiziariamente, tenta di mettere in discussione un percorso che è nell’interesse di tutti. Per noi si va avanti, perché quello fatto a San Siro ha un valore importante», ha spiegato Abodi.
Sia Marotta che Abodi hanno dunque riaffermato l’impegno verso un’infrastruttura ritenuta fondamentale per il futuro del calcio milanese e per il rilancio dell’intero movimento sportivo nazionale.
Live









































