Inter News 24
·12 luglio 2025
Acerbi, con Gattuso la porta della Nazionale è definitivamente chiusa? L’idea del ct

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·12 luglio 2025
Il futuro di Francesco Acerbi, difensore centrale esperto, con un contratto che lo lega all’Inter fino al 2026, sembra essere in discussione. Nonostante l’importante ruolo ricoperto nelle ultime stagioni, il 38enne difensore non sembra più essere una presenza irrinunciabile nel progetto nerazzurro ma nemmeno in quello della Nazionale. Con il cambio di commissario tecnico e l’arrivo di Rino Gattuso, che ha annunciato l’intenzione di puntare su giocatori più giovani, la posizione di Acerbi nel reparto difensivo azzurro sembra diventare sempre meno centrale. A riferirlo è Tuttosport.
Francesco Acerbi ha sempre rappresentato una figura di esperienza nel cuore della difesa nerazzurra. Con i suoi 38 anni (che compirà a febbraio), non sarebbe più in grado di essere un titolare fisso per tutte le competizioni, con un carico di 55-60 partite stagionali. Piuttosto, il suo ruolo sarebbe quello di leader da utilizzare nei momenti di necessità, ma senza essere il perno fisso della squadra. Questa visione è in linea con l’intenzione di Gattuso di rinnovare e ringiovanire la Nazionale, a differenza di Spalletti, che lo aveva convocato dopo aver inizialmente negato questa possibilità.
La recente controversia con l’ex ct della nazionale italiana non è stata l’unica discussione che ha coinvolto il difensore. Un episodio che ha attirato l’attenzione dei media si è verificato durante una tournée negli Stati Uniti, quando Acerbi ha avuto una discussione accesa con un tifoso. Il giocatore, preso in giro per la sua prestazione negativa contro Barcola, ha risposto con dure parole: «L’essere preso per il culo no, sono matto, se esco da qua ti sfondo di botte». Un comportamento che ha sollevato qualche polemica e che ha alimentato i dubbi sulla sua permanenza all’Inter.
Fino a pochi mesi fa, l’addio di Acerbi sembrava impensabile, ma l’evolversi della situazione e l’introduzione di nuovi elementi nella squadra, tra cui il cambio di guida tecnica, potrebbero portare il club a prendere una decisione ponderata. La concatenazione di eventi negativi, insieme alla volontà di Chivu di cambiare le dinamiche del gruppo, potrebbero condurre a una separazione anticipata, chiudendo il capitolo Acerbi-Inter in modo definitivo.
In ogni caso, le prossime settimane saranno cruciali per determinare quale sarà il destino del difensore e quale ruolo avrà nell’assetto futuro dei nerazzurri.