Acerbi e Juan Jesus si ritrovano dopo 587 giorni: la sfida a distanza durante l’incontro Napoli Inter | OneFootball

Acerbi e Juan Jesus si ritrovano dopo 587 giorni: la sfida a distanza durante l’incontro Napoli Inter | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·26 ottobre 2025

Acerbi e Juan Jesus si ritrovano dopo 587 giorni: la sfida a distanza durante l’incontro Napoli Inter

Immagine dell'articolo:Acerbi e Juan Jesus si ritrovano dopo 587 giorni: la sfida a distanza durante l’incontro Napoli Inter

Acerbi ritrova Juan Jesus dopo la polemica razzista del marzo 2024! Cos’è successo tra i due e le tensioni nella partita di ieri

Francesco Acerbi e Juan Jesus si sono ritrovati ieri in un confronto diretto, a distanza di un anno, sette mesi e otto giorni, da quando si affrontarono nell’Inter Napoli del 17 marzo 2024, una partita finita 1-1 ma che rimase nella memoria per il presunto epitetto razzista lanciato da Acerbi contro il difensore brasiliano. Quello fu un episodio che scatenò polemiche e accuse, con una lunga ombra di squalifica e l’esclusione di Acerbi dalle convocazioni della Nazionale, deciso da Luciano Spalletti. Da quel momento, le due squadre si sono affrontate solo in campionato nella scorsa stagione, ma Acerbi giocò entrambe le gare, mentre Juan Jesus non scese in campo.

La stagione difficile di Acerbi e la conferma di Juan Jesus

Ieri, i due difensori si sono nuovamente trovati in un contesto complesso, come riporta Tuttosport, e fuori dalla loro zona di comfort, con risultati contrastanti. Juan Jesus, schierato come centrale sul centro-destra, ha dimostrato leadership nonostante la sua posizione scomoda. Il brasiliano, pur essendo un mancino, ha gestito con esperienza l’attacco nerazzurro, spesso affrontato da Neres, un centravanti atipico e veloce. Acerbi, invece, non ha brillato, e le sue difficoltà sono emerse chiaramente in campo. Il difensore nerazzurro ha responsabilità dirette su due reti avversarie: non è riuscito a mettere in fuorigioco McTominay sul gol del 2-0 del Napoli e ha anche lasciato troppo spazio a Anguissa per il 3-1.


OneFootball Video


Nonostante un lavoro difficile da entrambe le parti, i due difensori non si sono mai trovati faccia a faccia in situazioni di gioco diretto, ma si sono incrociati solo in occasione di calci d’angolo e piazzati, senza però entrare in contatto diretto. La partita, come spesso accade quando ci sono queste dinamiche, è stata caratterizzata da nervosismo e tensioni.

Scontro tra Conte e Lautaro: vecchie ruggini riemergono

Altra nota dolente per l’Inter è stata la continua tensione tra Antonio Conte e Lautaro Martínez, protagonisti di un acceso alterco. Lautaro ha dato del “codardo” a Conte, con il tecnico che ha risposto con un “Sai solo parlare”. Un episodio che ha riaperto vecchie ruggini risalenti al 2021, quando Lautaro non prese bene una sostituzione decisa dal suo allenatore. In quella occasione, Conte rispose ironicamente, dando del “fenomeno” al suo giocatore. Il tanto discusso “match di boxe” organizzato a Appiano Gentile per sancire la pace, tra risate e goliardia, non sembrava aver portato i frutti sperati, come dimostrato dalle polemiche che continuano a riaffiorare ogni volta che i due si trovano di fronte.

In una partita già tesa, le incomprensioni tra i due protagonisti dell’Inter hanno aggiunto un ulteriore strato di nervosismo, complicando la gestione della situazione sul campo e aumentando la frustrazione generale.

Visualizza l' imprint del creator