Acerbi Inter, Chivu si affida ancora a lui: c’è la prova David, il possibile duello decisivo | OneFootball

Acerbi Inter, Chivu si affida ancora a lui: c’è la prova David, il possibile duello decisivo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·12 settembre 2025

Acerbi Inter, Chivu si affida ancora a lui: c’è la prova David, il possibile duello decisivo

Immagine dell'articolo:Acerbi Inter, Chivu si affida ancora a lui: c’è la prova David, il possibile duello decisivo

Acerbi Inter, le ultime sul futuro del difensore centrale nerazzurro in vista della prossima stagione. Tutti i dettagli in merito

Nel Derby d’Italia di domani, uno dei confronti più intriganti e decisivi potrebbe essere quello tra Jonathan David, attaccante della Juventus, e Francesco Acerbi, il difensore dell’Inter. Il match si preannuncia particolarmente interessante per via delle caratteristiche contrastanti dei due giocatori, che si troveranno a fronteggiarsi in un duello che potrebbe pesare sulle sorti dell’incontro.

Acerbi, il muro contro il gigante

Francesco Acerbi, uno dei difensori più esperti del calcio italiano, ha dimostrato in più di un’occasione di saper fermare anche gli attaccanti più temibili. Un esempio lampante è la sua performance contro Haaland nelle sfide di Champions League contro il Manchester City, dove ha annichilito il gigante norvegese in un paio di occasioni, nonostante le difficoltà che il centravanti del City ha mostrato in quelle gare. Acerbi, nonostante i suoi 37 anni, continua a sorprendere per la sua determinazione e continuità, rimanendo uno dei punti di riferimento difensivi più solidi dell’Inter.


OneFootball Video


Tuttavia, il duello con Jonathan David si preannuncia più complesso rispetto ai precedenti affronti con centravanti statici. Il canadese è un giocatore dalla natura più imprevedibile, diverso dai classici numeri 9 da area di rigore. Come sottolineato da La Gazzetta dello Sport, David non è un attaccante puramente statico, ma un centravanti arretrato che ama muoversi, accompagnare la manovra e scattare verso l’area al momento giusto. La sua capacità di giocare spalle alla porta e creare triangoli per poi accelerare verso la porta rappresenta una sfida in più per un difensore come Acerbi, che dovrà essere particolarmente attento a non lasciarlo libero e a non permettergli di dialogare facilmente con i compagni.

Il movimento di David: un fastidio per Acerbi

Il movimento di Jonathan David, che a tratti può sembrare ancora un po’ appesantito, è sicuramente un fattore che darà fastidio a Acerbi. Il canadese, come si è visto in questo inizio di stagione, è in grado di cambiare posizione rapidamente, creando situazioni di superiorità numerica che possono mettere in difficoltà il difensore nerazzurro. Se Acerbi lo inseguirà sulla trequarti per impedirgli di ricevere il pallone, potrebbe trovarsi a dover correre inutilmente dietro un avversario che può sparire dal suo campo visivo e scattare all’improvviso, lasciando spazio a Yildiz o altri compagni di squadra per colpire.

Le difficoltà di Acerbi e l’importanza di Akanji

A fianco di Acerbi, ci sarà Manuel Akanji, che dovrà concentrarsi principalmente su Kenan Yildiz, il giovane talento dell’Inter che nelle ultime settimane ha mostrato una grande efficacia. Nonostante la solidità difensiva dell’Inter, le dinamiche di questo duello sono molto complesse: Acerbi dovrà affrontare un centravanti più mobile e difficile da contenere rispetto a un attaccante fisico come Haaland. Inoltre, la mancanza di affiatamento tra Acerbi e Akanji potrebbe complicare ulteriormente il lavoro difensivo, soprattutto se David riuscirà a muoversi con intelligenza e a sfruttare eventuali spazi lasciati in difesa.

Conclusioni: un duello che deciderà il Derby

Il confronto tra Jonathan David e Francesco Acerbi è senza dubbio uno dei temi più affascinanti del Derby d’Italia. La capacità del difensore dell’Inter di fermare un centravanti così dinamico e imprevedibile come David sarà fondamentale per le sorti della partita. Se Acerbi riuscirà a limitarne il movimento, l’Inter avrà più possibilità di avere il controllo sulla partita. Se invece David riuscirà a sfruttare le sue caratteristiche di mobilità e ad agire da punto di riferimento, il duello potrebbe porsi a favore della Juventus. L’abilità di Acerbi e il gioco di squadra dell’Inter, uniti alla qualità di David e alla sua versatilità, potrebbero determinare il destino del Derby d’Italia.

Visualizza l' imprint del creator