Inter News 24
·5 settembre 2025
Acerbi Inter, leadership e concretezza: Chivu punta sul pilastro della difesa

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·5 settembre 2025
La Inter di Cristian Chivu riparte da chi conosce alla perfezione il valore della leadership difensiva: Francesco Acerbi. Il centrale, pilastro dei tempi di Simone Inzaghi, vuole confermare anche con il nuovo corso il suo ruolo di guida della retroguardia nerazzurra. Come riportato dal Corriere dello Sport, la sua presenza è considerata fondamentale non solo per le qualità tecniche, ma soprattutto per la personalità e il temperamento che trasmette allo spogliatoio. «Passano le stagioni, all’Inter è cambiata la guida tecnica, ma le chiavi della difesa restano nelle mani di Francesco Acerbi. Ne possiede una copia Stefan De Vrij, pronto all’evenienza anche a condividerla con Manuel Akanji, ma le gerarchie in quella zona di campo per quest’anno sono ancora ben delineate», scrive il quotidiano.
Il lavoro in queste settimane di pausa internazionale è mirato a far sì che Acerbi possa affrontare il match contro la Juventus nelle migliori condizioni. La sosta di settembre diventa così un’opportunità preziosa per perfezionare la condizione fisica, correggere gli errori delle prime giornate e prepararsi alle sfide più delicate. Chivu conta su di lui per dare solidità e continuità a un reparto che deve ancora assimilare le novità portate dagli arrivi di Akanji e altri innesti.
La leadership di Acerbi non è solo tecnica, ma anche emotiva: la capacità di guidare lo spogliatoio, di dare sicurezza e fermezza nei momenti di difficoltà, rappresenta il vero valore aggiunto per il nuovo corso nerazzurro. «La base solida su cui costruire un progetto tecnico credibile e vincente parte proprio dal carattere che lo spogliatoio è chiamato a tirar fuori per superare l’angoscioso finale della scorsa stagione», si legge sul quotidiano.
Al rientro, l’Inter si troverà di fronte attaccanti temibili come Jonathan David e Dusan Vlahovic, e servirà per Acerbi la sua migliore versione. Chivu conta su di lui per dirigere il reparto e trasmettere sicurezza al gruppo, facendo della leadership del centrale ex Lazio il punto di partenza per una stagione di rilancio.
Il tecnico rumeno osserva attentamente, pronto a valorizzare l’esperienza e la concretezza di un giocatore che rappresenta uno dei pilastri del progetto nerazzurro per il 2025/26, come evidenziato dal Corriere dello Sport.