Acquisizione Inter, tutto Oaktree passa in mano a Brookfield, ma per la società nerazzurra non cambia nulla! Il punto | OneFootball

Acquisizione Inter, tutto Oaktree passa in mano a Brookfield, ma per la società nerazzurra non cambia nulla! Il punto | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·1 novembre 2025

Acquisizione Inter, tutto Oaktree passa in mano a Brookfield, ma per la società nerazzurra non cambia nulla! Il punto

Immagine dell'articolo:Acquisizione Inter, tutto Oaktree passa in mano a Brookfield, ma per la società nerazzurra non cambia nulla! Il punto

Acquisizione Inter, l’arrivo del fondo canadese non modifica la proprietà né la gestione del club nerazzurro

L’acquisizione del 26% di Oaktree da parte del fondo Brookfield ha attirato l’attenzione del mondo del calcio per via della presenza dell’Inter nel portafoglio di Oaktree, ma – come spiega il Corriere dello Sport – l’operazione non cambierà nulla, almeno nel breve periodo, per la proprietà del club nerazzurro.

Brookfield, che già controllava dal 2019 il 74% di Oaktree, porterà la propria quota al 100% entro i primi mesi del 2026, con un investimento da circa 3 miliardi di dollari, valutando l’intero gruppo Oaktree 11,5 miliardi. L’asset resterà all’interno del gruppo Brookfield, mantenendo invariata la gestione e la struttura dirigenziale: i due CEO di Oaktree, O’Leary e Panossian, diventeranno co-CEO del global credit business di Brookfield, mentre i fondatori Howard Marks e Bruce Karsh conserveranno un posto nel consiglio d’amministrazione del colosso canadese.


OneFootball Video


La situazione dell’Inter resta immutata

Oaktree aveva rilevato le società della catena di controllo dell’Inter nel maggio 2024, dopo il default della famiglia Zhang sul prestito concesso nel 2021. Si era trattato di un vero e proprio salvataggio, che aveva portato al passaggio definitivo delle quote al fondo statunitense.

Da allora, Oaktree ha assunto un ruolo operativo importante nella governance del club: Katherine Ralph e Alejandro Cano siedono nel CdA, presieduto da Giuseppe Marotta. Successivamente è entrato anche Max Catanese, nominato Chief of Staff sotto la supervisione diretta della nuova proprietà.

Nessun effetto sull’operazione San Siro

Come precisa il Corriere dello Sport, la cessione del 26% di Oaktree non ha alcun legame con il progetto San Siro, portato avanti congiuntamente alla proprietà del Milan, RedBird Capital Partners. L’iter amministrativo, già approvato dal consiglio comunale di Milano, proseguirà nei prossimi giorni con la firma del rogito notarile, che sancirà il passaggio formale di proprietà dell’impianto alle due società.

In sintesi, il completamento dell’acquisizione da parte di Brookfield è un’evoluzione finanziaria interna che non comporta alcuna modifica nella gestione o nella proprietà dell’Inter, né avrà ripercussioni sui progetti futuri del club.

Visualizza l' imprint del creator