Inter News 24
·5 settembre 2025
Addio Giorgio Armani, il ricordo commosso di Paula De La Fuente moglie Javier Zanetti: «Hai fatto questo»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·5 settembre 2025
È scomparso ieri a 90 anni Giorgio Armani, icona assoluta della moda italiana e simbolo dello stile nel mondo. La notizia della sua morte ha suscitato profonda commozione e numerosi messaggi di cordoglio, tra cui quello di Paula De La Fuente, moglie di Javier Zanetti, ex capitano dell’Inter e attuale ds del club nerazzurro, che sui social ha voluto dedicare un pensiero personale e toccante allo stilista.
IL PRIMO RICORDO – «Non trovo le foto ma ho voglia anche io di ringraziarti per tutto quello che hai fatto! Arrivati a Milano, la prima sfilata che ho visto alla primissima fashion week 1996 è stata la tua. Ero una ragazzina 17enne arrivata dall’Argentina e ricordo perfettamente di pensare: ‘Questa è la moda italiana che a me piace’. Eleganza, semplicità, classe e sobrietà».
Nelle sue parole, De La Fuente ha ricordato l’impatto indelebile che ebbe Armani al suo arrivo a Milano, quando ancora adolescente rimase affascinata dal suo stile inconfondibile. Un incontro che le fece comprendere immediatamente il valore di un’estetica sobria e raffinata che avrebbe caratterizzato il percorso creativo dello stilista per decenni.
UN GENIO ASSOLUTO – «Abbiamo avuto l’onore di conoscerti, abbiamo fatto insieme i nostri abiti per il matrimonio, il basket e sei riuscito a far diventare Javier Zanetti modello e cambiargli la pettinatura! Un genio assoluto».
Il ricordo ha voluto sottolineare anche il rapporto personale che la famiglia ha costruito con Armani negli anni, dalle creazioni per il matrimonio agli aneddoti legati alla vita privata. Un legame fatto di stima e amicizia, reso unico dalla capacità dello stilista di andare oltre la moda, influenzando momenti intimi e significativi.
Il messaggio di Paula De La Fuente rappresenta uno dei tanti tributi che in queste ore arrivano da tutto il mondo, a dimostrazione dell’impatto universale lasciato da Giorgio Armani. Con la sua scomparsa si chiude un’epoca, ma resta viva l’eredità di un uomo capace di trasformare l’eleganza in linguaggio universale.