Calcionews24
·11 settembre 2025
Adli all’Al Shabab, ora è anche ufficiale: quanto incassa il Milan

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·11 settembre 2025
Il campionato saudita accoglie un nuovo talento proveniente dalla Serie A, segnando la fine di un’avventura italiana dal potenziale mai del tutto sbocciato. Con un annuncio tanto solenne quanto evocativo, «È arrivato un nuovo maestro», il club dell’Al-Shabab ha ufficializzato l’acquisto a titolo definitivo di Yacine Adli dal Milan. Il centrocampista francese, dopo aver trascorso l’ultima stagione in prestito alla Fiorentina, lascia così il calcio europeo per iniziare un nuovo capitolo della sua carriera nella Saudi Pro League.
L’operazione, conclusasi sulla base di 7 milioni di euro bonus inclusi, rappresenta una plusvalenza per le casse del Milan. Una cifra inferiore rispetto ai circa 10 milioni pattuiti con la Fiorentina per il diritto di riscatto, un’opzione che il club del presidente Commisso, in pieno accordo con il giocatore stesso, ha scelto di non esercitare al termine del prestito. Questa decisione ha di fatto riaperto le porte del mercato per Adli, rientrato temporaneamente alla base a Milanello prima che si concretizzasse l’offerta araba.
Prima di voltare pagina, il centrocampista ha voluto dedicare un sentito e appassionato messaggio d’addio al mondo rossonero attraverso i suoi canali social, parole che testimoniano un legame profondo mai scalfito dalle difficoltà professionali. «Grazie mille per l’amore che voi tifosi mi avete sempre dato. Ve lo dico, state dietro Allegri e alla squadra perché meritano il vostro sostegno. Sono stato è sarò sempre un milanista, ho sempre dato tutto per quella maglia e questo nessuno me lo toglierà». Un congedo che suona come una dichiarazione d’amore eterno, unito a un invito all’unità rivolto alla tifoseria, a sostegno del tecnico e del gruppo. Si chiude così l’esperienza di Adli in Italia, un percorso fatto di attese e speranze, ma che ora lo proietta verso una nuova sfida, dove è atteso come il “maestro” designato per orchestrare il centrocampo dell’Al-Shabab.