gonfialarete.com
·5 luglio 2025
AIA, ufficiali gli organi tecnici per la stagione 2025/26: Rocchi confermato in Serie A, Orsato guida la CAN C

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·5 luglio 2025
L’Associazione Italiana Arbitri ha comunicato le nomine per la nuova stagione: conferme e novità nei ruoli chiave delle Commissioni Arbitrali Nazionali.
L’AIA (Associazione Italiana Arbitri) ha ufficializzato, tramite comunicato, le nomine dei Responsabili e dei Componenti degli organi tecnici per la stagione sportiva 2025/26. Diverse le conferme, ma non mancano le novità di rilievo, a partire dalla promozione di Daniele Orsato alla guida della CAN C.
Serie A: Rocchi confermato alla guida della CAN Per la CAN (Commissione Arbitri Nazionale di Serie A e B) viene confermata la fiducia a Gianluca Rocchi, figura centrale nella direzione arbitrale italiana, che prosegue così il proprio mandato in continuità con le ultime stagioni. Rocchi, appartenente alla sezione di Firenze, continuerà a supervisionare la classe arbitrale impegnata nel massimo campionato e nella Serie B.
Al suo fianco, tra i Componenti, restano in carica:
Elenito Giovanni Di Liberatore (Teramo)
Andrea Gervasoni (Mantova)
Dino Tommasi (Bassano del Grappa)
Mauro Tonolini (Milano)
A questi si aggiunge una novità: l’ingresso di Maurizio Ciampi (Roma 1), chiamato a portare la propria esperienza all’interno del gruppo.
Serie C: Daniele Orsato nominato nuovo Responsabile Una delle notizie più significative riguarda la CAN C, dove il celebre ex internazionale Daniele Orsato (Schio) è stato nominato Responsabile. Orsato, uno degli arbitri italiani più apprezzati a livello mondiale, guiderà ora la crescita dei direttori di gara impegnati nel terzo livello del calcio professionistico italiano.
Accanto a lui una squadra di Componenti completamente rinnovata:
Ciro Carbone (Napoli)
Gabriele Gava (Conegliano)
Alessandro Giallatini (Roma 2)
Antonio Danilo Giannoccaro (Lecce)
Alessandro Pizzi (Saronno)
Serie D: Braschi nuovo Responsabile, Banti tra i Componenti Anche la CAN D, che si occupa della Serie D e dei campionati dilettantistici di vertice, vede importanti cambiamenti. Il nuovo Responsabile sarà Stefano Braschi (Prato), affiancato nel delicato ruolo di Coordinatore Scambi da Giuseppe De Santis (Avezzano).
Tra i Componenti della CAN D troviamo diversi nuovi ingressi, tra cui:
Luca Banti (Livorno)
Luca Cucchiarini (Città di Castello)
Cristian Cudini (Fermo)
Nicola Pierpaoli (Firenze)
Diego Roca (Foggia)
Alessandro Ruini (Reggio Emilia)
Saverio Scaravaglione (Roma 1)
Alessandro Stagnoli (Verona)
Sono stati invece confermati:
Mario Cascone (Nocera Inferiore)
Marco Citro (Battipaglia)
Giuseppe D’Amelio (Crotone)
Giulio Dobosz (Roma 2)
Fabio Gottipavero (Venezia)
Massimiliano Lo Giudice (Messina)
Alessandro Varriale (Milano)
Fabio Vicinanza (Albenga)
Una nuova stagione all’insegna della continuità e del rinnovamento Le nomine per la stagione 2025/26 rappresentano un equilibrio tra continuità e rinnovamento, con l’obiettivo di consolidare la qualità arbitrale nei massimi campionati e al contempo formare nuove figure di rilievo per il futuro.
Il ritorno di volti noti come Orsato e Braschi in ruoli direttivi conferma l’intenzione dell’AIA di valorizzare l’esperienza e la competenza, garantendo al calcio italiano una direzione arbitrale all’altezza delle aspettative.
Live