Inter News 24
·17 settembre 2025
Ajax Inter, Alciato rivela un retroscena su Sommer: «Vi svelo un aneddoto: è stato pianificato questo»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·17 settembre 2025
Intervenuto ai microfoni di Prime Video, il giornalista Alessandro Alciato ha raccontato un curioso retroscena riguardante Yann Sommer, titolare indiscusso della porta dell’Inter dall’inizio della stagione, ma finito recentemente al centro delle discussioni dopo alcuni errori nella partita contro la Juventus.
LA GESTIONE DEI PORTIERI – «Forti correnti l’avrebbero voluto in panchina e invece gioca Sommer. Vi svelo un aneddoto: è stato pianificato un turnover già ad inizio campionato. Ecco, aspettatevi 2-3 partite di Sommer, poi una di Martinez e poi ancora Sommer».
Secondo Alciato, la scelta di alternare i portieri era già stata pensata dalla società e dallo staff tecnico prima dell’inizio del campionato, con l’obiettivo di mantenere alto il livello di concentrazione e gestione della rosa. Non si tratterebbe quindi di un cambio improvviso legato alle prestazioni recenti, ma di una strategia concordata per distribuire i minuti tra Sommer e Josep Martinez in maniera pianificata.
UN TURNOVER NON FISSO
La strategia descritta dal giornalista prevede un’alternanza non fissa, con Sommer che resterà titolare in molte partite, ma con Martinez che avrà più spazio rispetto alla scorsa stagione. L’obiettivo è garantire continuità al portiere svizzero, senza privare l’ex Atalanta della possibilità di mettersi in mostra e accumulare esperienza anche in partite importanti.Questo retroscena chiarisce le intenzioni della dirigenza nerazzurra e dello staff tecnico, mostrando come la gestione dei portieri non sia legata soltanto a prestazioni o errori, ma a una programmazione accurata pensata fin dall’inizio della stagione. I tifosi possono quindi aspettarsi un’alternanza ponderata tra Sommer e Martinez, con entrambi i portieri protagonisti a rotazione nel corso delle prossime settimane.La strategia potrebbe rivelarsi fondamentale per mantenere la competitività della squadra e garantire continuità in un campionato e in una Champions League dove ogni partita conta.