Inter News 24
·22 ottobre 2025
Akanji Inter, è lui il segreto del ritorno della difesa super: così Chivu ha alzato il muro

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·22 ottobre 2025
Il cammino dell’Inter sotto la guida di Cristian Chivu sta registrando numeri impressionanti, in particolare sul fronte difensivo. Dopo la clamorosa goleada subita dalla Juventus oltre un mese fa, con un pesante 4-3 che sembrava aver compromesso la stagione nerazzurra, la squadra ha reagito con forza e determinazione. Come sottolineato da La Gazzetta dello Sport, Chivu e i suoi uomini hanno mantenuto la promessa di non subire più simili goleade: nelle ultime sette partite, l’Inter ha incassato solo due reti. Una ripresa impressionante, che ha trasformato la difesa da punto debole a una delle più solide d’Europa.
Il lavoro di Chivu è stato mirato e strategico. L’allenatore ha alternato i due portieri, ha ruotato i difensori e ha alzato il baricentro della squadra. La difesa, che fino a quel momento aveva mostrato troppi varchi, è stata “riallacciata” da Chivu con un pressing più alto e una maggiore attenzione nei dettagli. Come evidenziato da La Gazzetta dello Sport, Cheddira e Bonazzoli sono riusciti a bucare la difesa nerazzurra, ma con gol che non hanno inciso sul risultato finale, in particolare quello della Cremonese (arrivato dopo il 4-0).
Chivu ha fatto leva anche sugli errori della scorsa stagione, in particolare quelli avvenuti negli ultimi minuti di partita. Le due reti subite dalla Juventus all’Allianz Stadium sono un esempio lampante di come la squadra si fosse “fermata” mentalmente, convinta che l’arbitro avesse fischiato un fallo su Bonny prima del gol di Adzic. Il tecnico rumeno ha lavorato su questo aspetto, insegnando ai suoi uomini a non fermarsi mai e a mantenere alta la guardia fino all’ultimo minuto, come dimostrato nella vittoria contro l’Union Saint-Gilloise.
In Champions League, l’Inter sta continuando sulla scia del passato, con tre clean sheet nelle prime tre partite. Chivu può essere soddisfatto dei risultati ottenuti con la difesa, avendo schierato diverse combinazioni di difensori nelle prime giornate: Akanji, De Vrij e Bastoni contro l’Ajax; Bisseck, Acerbi e Bastoni contro lo Slavia Praga; Bisseck, De Vrij e Bastoni contro l’Union Saint-Gilloise, con Akanji subentrato nella ripresa. Un dato che testimonia la solidità del reparto, ma anche la capacità del tecnico di ruotare i giocatori mantenendo alta la qualità difensiva.
In campionato, Chivu ha confermato il terzetto difensivo Akanji, De Vrij, Bastoni contro Cagliari e Cremonese, mentre ha alternato Carlos Augusto e Acerbi nelle gare contro il Sassuolo e la Roma. Un altro punto di forza per l’Inter è stato l’innesto di Manuel Akanji, arrivato dal Manchester City. Non solo per la sua qualità difensiva, ma anche per la sua capacità di spingersi in avanti, contribuendo in modo significativo alla fase di costruzione del gioco. Akanji ha mantenuto una continuità impressionante, non saltando un minuto in Serie A e dimostrando di essere un elemento chiave nel nuovo corso difensivo di Chivu.
Con la difesa ormai consolidata e un reparto offensivo che continua a segnare, l’Inter sembra essere pronta a continuare a lottare su tutti i fronti, con un Chivu che ha trovato la giusta alchimia per portare i nerazzurri a livelli ancora più alti.
Live