Inter News 24
·12 settembre 2025
Akanji Inter, il riscatto non è scontato: le prestazioni potrebbero non bastare, il fattore decisivo

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·12 settembre 2025
L’arrivo di Manuel Akanji all’Inter questa estate ha destato molta curiosità, anche per la formula scelta dal club nerazzurro. Il trasferimento del difensore svizzero dal Manchester City è avvenuto con la formula del prestito con diritto di riscatto, che diventa obbligo nel caso in cui l’Inter vincesse lo scudetto. Questo tipo di accordo offre al club milanese la possibilità di trattenere Akanji senza la necessità di trattare direttamente con il City, ma pone anche alcune riflessioni sul futuro del giocatore e sulle intenzioni dell’Inter.
La formula scelta dall’Inter permette di monitorare l’apporto di Akanji durante la stagione, senza dover subito investire una somma importante. Se il difensore svizzero dovesse dimostrare di essere all’altezza delle aspettative, il riscatto diventerebbe obbligatorio, ma solo nel caso in cui l’Inter vincesse il campionato. In altre parole, il club nerazzurro potrebbe beneficiare della sua esperienza e delle sue qualità difensive senza correre rischi economici immediati, sfruttando la possibilità di trattenere un elemento fondamentale nella rosa, se le condizioni sportive lo permetteranno.
L’operazione è stata completata per colmare il vuoto lasciato da Benjamin Pavard, che ha lasciato l’Inter per trasferirsi al Marsiglia nell’ultimo giorno di mercato. Sebbene Akanji sia considerato un elemento di esperienza e qualità, le aspettative sono alte, e il suo impatto in difesa sarà cruciale per le ambizioni della squadra. Tuttavia, secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il suo apporto potrebbe non essere sufficiente a colmare tutte le lacune difensive, e l’Inter sembra essere pronta a concludere altre trattative in entrata, non solo per rinforzare il reparto difensivo ma anche per altre aree della squadra.
L’intenzione di riscattare Akanji a fine stagione esiste, ma la sua permanenza dipenderà anche dal rendimento della squadra e dalla competizione che l’Inter affronterà in campionato e nelle coppe. Se l’Inter dovesse vincere lo scudetto, il riscatto di Akanji sarebbe automatico, ma questo non esclude la possibilità che il club continui a cercare rinforzi, anche in difesa, per consolidare la propria posizione e non lasciare nulla al caso in vista della prossima stagione.
In definitiva, l’arrivo di Akanji rappresenta un investimento strategico per l’Inter, che si è assicurata un difensore di esperienza senza impegnarsi in un acquisto immediato e oneroso. La formula del prestito con diritto di riscatto permette al club di mantenere la flessibilità, mentre il rendimento di Akanji determinerà il suo futuro a Milano. Se l’Inter dovesse riuscire a vincere lo scudetto, il riscatto diventerà una formalità, ma nel frattempo il club non esclude di rafforzare ulteriormente la rosa, tenendo sotto controllo anche altre trattative in entrata.