Milannews24
·2 settembre 2025
Akanji Milan, la ricostruzione del mancato affare è uno sfregio alla storia rossonera! La ricostruzione della trattativa. E l’Inter…

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·2 settembre 2025
Il calciomercato Milan estivo è stato teatro di colpi di scena e decisioni inaspettate, e il trasferimento del difensore svizzero Manuel Akanji all’Inter rappresenta uno degli episodi più significativi e controversi. Le sue scelte, infatti, hanno sollevato un acceso dibattito nel mondo del calcio, soprattutto tra i tifosi e gli addetti ai lavori di Milan e Inter. Durante una puntata del podcast della Gazzetta dello Sport, il collega Luca Bianchin ha espresso un’osservazione pungente, sottolineando la rarità di una situazione simile. “Un giocatore che dice di no al Milan e tre giorni dopo va all’Inter non me lo ricordo”, ha affermato Bianchin, evidenziando come la decisione di Akanji sia un evento davvero particolare e quasi senza precedenti nel recente passato del calciomercato italiano.
La trattativa per il difensore del Manchester City era stata lunga e complessa, e sembrava che il Milan, con il nuovo DS Igli Tare, fosse in pole position per assicurarsi le sue prestazioni. Il club rossonero, ora guidato in panchina da Massimiliano Allegri, aveva cercato e trattato il giocatore con grande insistenza, considerandolo un rinforzo ideale per la difesa. Tuttavia, la scelta finale del calciatore ha lasciato tutti di stucco, preferendo l’Inter in una mossa che ha sorpreso molti.
Le motivazioni dietro questa inaspettata decisione sono state al centro di un’analisi approfondita da parte di Luigi Garlando. Garlando ha definito la motivazione di Akanji come un vero e proprio sfregio nei confronti della storia del Milan. La presunta frase del giocatore: “Vado all’Inter perché fa la Champions League”, ha scatenato una polemica rovente. Come ha sottolineato Garlando, la Champions League è sempre stata considerata il “giardino” del Milan, un club che ne ha vinte ben 7 e che ha costruito la sua leggenda proprio su questa competizione. La decisione di Akanji di preferire l’Inter per questo motivo è vista come uno sgarbo, un “bello smacco” che ferisce l’orgoglio dei tifosi rossoneri.
Questo episodio sottolinea come, nonostante il rinnovamento in atto al Milan con figure autorevoli come Tare e Allegri, il club debba ancora lavorare per riacquistare il suo prestigio sul mercato e convincere i giocatori di alto livello a sposare il progetto. La concorrenza in Serie A, specialmente con l’Inter, è agguerrita, e la scelta di un giocatore come Akanji ne è la prova lampante. Il mercato non è solo una questione di soldi o di contratti, ma anche di prestigio, di ambizione e di percezione del club. In questo caso, l’Inter ha avuto la meglio, lasciando il Milan a riflettere su un caso che sicuramente verrà ricordato a lungo.
Fonte: Gazzetta dello Sport podcast